Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3

    Applicazione Chat - problema Fastweb

    Buongiorno
    Premetto che sono molto digiuno per quanto riguarda la programmazione C# dato che la uso da poco.

    sto sviluppando un smplice software di Chat in TCP/UDP utilizzando i Socket:
    il client conosce l'ip del server e lo contatta con ipendpoint, dopo di che esegue un bind.
    il server invece non ha bisogno di conoscere l'ip dei client, e attende in un ciclo senza fine di accettare nuovi socket.

    Il problema e' che io possiedo una connessione fastweb, per cui il mio ip esterno, eseguendo un ipendpoint, non permette la connessione.

    La mia domanda e': se un utente esterno (con connessione alice, per dire) e' quello a possedere il server, se io dentro fastweb tento di connettermi con il client la connessione avviene? altrimenti dove dovrebbe essere ospitato questo server per consentire la connessione? e soprattutto, una volta che socket.accept() avesse dato esito positivo, posso ricevere informazioni attraverso il canale (dal server al client) o potrei solo inviare informazioni?

    In attesa di risposta, cordiali saluti.

  2. #2
    molto probabilmente hai sbagliato forum... il tuo problema è dovuto alla connessione, non alla programmazione, quindi dovresti postare su network.. comunque meglio che chiedi a qualche moderatore.
    I database... la mia passione + o -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da power.mobile
    molto probabilmente hai sbagliato forum... il tuo problema è dovuto alla connessione, non alla programmazione, quindi dovresti postare su network.. comunque meglio che chiedi a qualche moderatore.
    No anzi, mi sembra molto coerente
    Il mio dubbio non è che connessione dovrei avere, ma come fare a evitare il problema con il codice.
    In special modo vorrei sapere se per una connessione tramite TCP e UDP e' sufficiente che il client dietro fastweb veda il server estreno e non viceversa, in modo da aggirare il problema, o in alternativa, se sia possibile risalire a un utente dietro NAT conoscendone l'indirizzo all'interno della LAN.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    172
    Ma forse potresti usare Hamachi io lo uso per varie cose!!
    Praticamente crea una rete Lan cosi hai gli ip che ti servono

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    in effetti ci avevo pensato anch'io e mi pareva una buona idea.. questo pero costringerebbe l'utente a usare 2 programmi anziche' uno solo.
    Come puo hamachi aggirare il problema e come potrei implementarlo?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    172
    Si naturalmente tutti gli utenti devono usare Hamaci

  7. #7
    Non usando Hamachi o un altro sistema per avere una VPN il problema non può essere risolto senza aggiungere un server esterno sempre raggiungibile: infatti se la conversazione coinvolgesse due utenti che si trovano dietro ad un NAT (ad esempio, un utente Fastweb e uno dotato di connessione ADSL tramite router/NAT) non sarebbe possibile che nessuno dei due facesse da server senza impostare dei port forwarding. In questo caso l'unica soluzione, peraltro adottata da tutti i principali software di IM (come Windows Live Messenger, ICQ, Google Talk, ...) è di fare in modo che tutti i partecipanti siano sempre e comunque dei client che si collegano ad un server centrale sempre disponibile su internet, che si occupa di smistare i messaggi passandoli tra i client corretti.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.