Rieccomi,
ho provato un po' e sono arrivato a un passo dalla soluzione ma, da buon neofita,...mi sono ribloccato!!!
Evidentemente mi sfugge qualcosa!!!!
Allora, nella tabella creata dalla query di ricerca generica ho aggiunto un link ad un pagina che dovrebbe impaginarmi tutti i campi del record scelto, quindi:
All'inizio ho avuto un po' di problemi perchè il collegamento funzionava ma la pagina non stampava nessun campo.Codice PHP:<a href=\"view_singola.php?page=$id\">$id</font>
Quindi mi sono posto il problema di come impostare la seconda pagina.
Ripeto, sono un archeologo, quanto di più lontano c'è dal mondo della programmazione, abbiate pazienza se dico cose scontate!!!
Il mio ragionamento è stato (correggetemi se sbaglio): l'unica variabile che passo è l'id, quindi per fargli capire che deve prendermi tutti i campi del record legato all'id che gli passo devo fare una query e impostare le variabili quindi:
...e tantissimi altri campi che non vi sto a scrivere.Codice PHP://creo le variabili
$id = $_POST["id"];
//inserisco lo script per la connessione al database
$dbhost = 'localhost';
$dbusername = 'postgres';
$database_name = 'ssd';
$connection = pg_connect("host=$dbhost user=$dbusername dbname=$database_name")
or die ("Impossibile connettersi al server");
$query = ("SELECT * FROM sepoltura_singola WHERE id LIKE '$id%'");
$result = pg_query($connection, $query);
$i=0;
$sito_sigla = pg_result($result, $i,"sito_sigla");
$compilatore = pg_result($result, $i,"compilatore");
$data = pg_result($result, $i,"data");
Quindi nelle varie celle ho inserito pezzi di codice tipo:
La cosa funziona...male...nel senso che il collegamento va, la pagina mi stampa i dati...ma solo del primo record del database.Codice PHP:<TD><? echo "$osservazioni_conclusive"; ?></TD>
I problemi (che non so risolvere!) quindi sono:
sbaglio il modo con cui passo la variabile id alla seconda pagina?
sbaglio la query?
Sbaglio qualcosa che non so?
Grazie mille per l'aiuto!!!!
-beppe-

!!!
Rispondi quotando