Esporti in Freehand 8 e a quel punto riesci ad aprirlo con Illustrator.
Oppure, se usi Illustrator CS3, basta che salvi in formato Freehand MX mettendoci alla fine un'estensione .fh11 e Illustrator CS3 te li apre.
Esporti in Freehand 8 e a quel punto riesci ad aprirlo con Illustrator.
Oppure, se usi Illustrator CS3, basta che salvi in formato Freehand MX mettendoci alla fine un'estensione .fh11 e Illustrator CS3 te li apre.