Originariamente inviato da andr3a
quale occasione? :master:
in ufficio l'iframe lo usiamo solo per correggere i problemi di IE6 con le SELECT e lo zIndex mancante ... infatti mi sto sbattendo per creare componenti DropDown e List ad hoc per il sistema per eliminarli dalla faccia della terra![]()
tu che problemi hai che ti costringono ad usare gli iframe?
spero che Jarno ci scusi se abusiamo del suo spazio![]()
allora il primo, che però non riguarda ajax è un controllo fatto con asp.net tipo TextSuggest. Il div con la lista che compare sotto il textbox, ho la necessità di farlo apparire sopra un activex (il controllo mappa di Autodesk) e l'unico modo che ho trovato è di metterlo sopra un iframe.
L'altro è un poco più complicato da spiegaree ti prego di avere pazienza.
Ho un controllo, sempre fatto in asp.net, che fa la ricerca progressiva. Questo controllo è composto da un TextBox, Un listBox e soprattutto del codice javascript cablato dentro il controllo.
Allora, se ho la mia pagina, e, per esempio, questo controllo che contiene un elenco di persone, e se aggiorno la tabella database delle persone, sorgente del controllo, con un popup, debbo pure aggiornare il controllo nella pagina madre.
Se voglio aggiornare il controllo senza rileggere la pagina, la via più semplice è ricreare una pagina con quel controllo, buttarla dentro un iframe e, nell'evento load, fare tutte le operazioni javascript per ripristinare la situazione.
Non è che non si possa con ajax, dico solo che con un iframe nascosto si fa prima.
ps. questo è un tipico esempio di come NON DOVREBBE ESSERE SPIEGATA UNA COSA, ma meglio non riesco![]()