Aggiungere umask alle opzioni di mount.
In pratica: umask=0 da permessi di scrittura (oltre che lettura ed esecuzione a tutti).
Altri valori sono possibili. Esempio: umask 002 da permessi limitati agli utenti che non siano proprietari o facenti parte del gruppo cui appartiene la partizione. Ovviamente, questo funziona meglio se associ alla partizione un gruppo specifico con l'opzione gid.
Umask, sempre in termini pratici, sovrappone il valore che gli attribuisci, ai permessi che sono di default per il filesystem che hai usato (in questo caso vfat).
Per far le cose semplici, la tua riga sarebbe questa: /dev/hda2 vfat /puntodimount defaults,rw,auto,umask=0 0 0

Per maggiori info su umask: man umask.

Ciao