grazie ad entrambi
binos, il tuo esempio, come diceva ale, non c'entra con quello che chiedevo.
mi sono sicuramente espresso male.
interessante invece quello che dici tu ale.
io utilizzo un namespace con una classe che gestisce la connessione.
poi nel namespace locale dell'applicazione ho una classe che esegue le specifiche query (che siano select o insert poco importa qui) utilizzando la classe che si connette al database.
la mia domanda in realtà voleva essere ben più semplice.
quindi ogni volta che esegui una query sql tu apri e chiudi la connessione???