Originariamente inviato da DeBe99
Io sono un privilegiato, a casa nel frizer o il gelato e idem al bar della mensa aziendale.
Dai state sroccando, parlate di privilegi per un gelato al bar, di costi della politica per 2 lettere. La verità e che l'ambiente stà antipatico ed ogni scusa è buona per attaccarli, anche la più idiota come è questa.
Se in ditta volessimo la macchinetta dei gelati, dubito che ci possa rivolgere al "tipo delle macchinette", si passa dal capoccia generale che eventualmente darà disposizioni al "tipo delle macchinette" per provvedere.
Che la lettere sia bizzarra sono d'accordo, ma nulla più.
io non li ho attaccati e non considero il gelato un privilegio, mi chiedevo solo se è "normale" che una richiesta banale comporti (forse, perchè magari la lettera è stata una simpatica iniziativa di buttiglione e in realtà le cose sono molto più veloci) un passaggio burocratico, procedurale, chiamalo come ti pare, che trovo ridicolo, e credo che anche questa burocrazia contribuisca ad aumentare i costi, certo non la singola lettera che avrà rubato cinque minuti all'attività di buttiglione e avrà avuto un costo reale di forse due centesimi, a tenersi larghi.

Poi per me possono anche chiedere che vendano i gelati all'abbacchio, se trovano chi glieli fa, buon per loro.