Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Utilizzo file Js e Css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    24

    Utilizzo file Js e Css

    Ciao tutti,

    scusate se forse quello che vi chiederò è un po' banale...

    Vi spiego qual è il mio problema..
    Ho realizzato un sito in html le cui pagine richiamano e utilizzano file estern .js e .css.
    Come faccio a utilizzarli in pagine .aspx?
    Ovvero il file ieupdate.js ha il seguente codice:

    codice:
    var bo_noscript_id = 0;
    
    function isIE() {
    var strBrowser = navigator.userAgent.toLowerCase();
    return (strBrowser.indexOf("msie") > -1 && strBrowser.indexOf("mac") < 0);
    }
    
    function startIeFix() {
    if (isIE()) {
    document.write('<div style="display: none;" id="bo_noscript_id_' + bo_noscript_id + '">');
    }
    }
    
    function endIeFix() {
    if (isIE()) {
    document.write('</div>');
    var theObject = document.getElementById("bo_noscript_id_" + bo_noscript_id++);
    theObject.outerHTML = theObject.innerHTML;
    }
    }
    Tale file lo utilizzo per attivare direttamente all'interno della pagina i filmati .swf.
    Il richiamo di tile file ieupadate.js è il seguente:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="../js/ieupdate.js"></script>
    		<SCRIPT type=text/javascript>startIeFix();</SCRIPT>
    		
    		<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000" id="banner" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,40,0" border="0" width="900" height="175">
    			<param name="movie" value="../images/banner/banner.swf">
    			<param name="quality" value="High">
    			<param name="loop" value="false">
    			<param name="menu" value="false">
    			<param name="wmode" value="transparent">
    			<embed src="../images/banner/banner.swf" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" name="banner" width="900" height="175" quality="High" loop="false" menu="false" wmode="transparent"></object>
    				
    		<SCRIPT type=text/javascript>endIeFix();</SCRIPT>
    mentre il file .css lo utilizzo per la formattazione dei menù all'interno delle pagine.

    In asp.net come faccio a utilizzare tali files?

    Aiutatemi vi prego, non trovo da nessuna parte come fare, nemmeno sul manuale che sto studiando (Apogeo, Asp.Net - Guida completa)..

    Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi...

    Kite

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    ah... dimenticavo...

    il linguaggio che uso è Visual Basic..

    Ciao
    Kite

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Utilizzo file Js e Css

    Originariamente inviato da kitemm
    Ciao tutti,

    scusate se forse quello che vi chiederò è un po' banale...

    Vi spiego qual è il mio problema..
    Ho realizzato un sito in html le cui pagine richiamano e utilizzano file estern .js e .css.
    Come faccio a utilizzarli in pagine .aspx?
    Ovvero il file ieupdate.js ha il seguente codice:
    tra i tag <head> ed </head>


    <link href="Styles.css" type="text/css" rel="stylesheet">
    <script type="text/javascript" src="libreria.js"></script>

    ma, era proprio questo che volevi? :master:
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    Grazie mille Pietro per la risposta...

    ma cosi facendo questi file .css e .js vengono eleborati lato client (dal browser) o dal server?

    Se venissero eleborati lato client, c'è qualche modo per farli funzionare lato server?

    Non so, come nel caso di richiami come ad esempio con la funzione register?


    Spero di essermi spiegato bene, non conosco ancora molto bene la terminolgia..

    Grazie mille

    a presto

    Kite

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Elaborare i files javascript e i fogli di stile lato server? :rollo:
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    Si.
    E' possibile?
    Se no devo utilizzare al posto dei file .css degli header .ascx per i menu?
    Mentre conosci qualche altro modo in asp.net di evitare di cliccare su un oggetto .swf per attivare in modo che quando viene caricata la pagina l'oggetto si agià funzionante?

    grazie mille

    kite

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da kitemm
    Si.
    E' possibile?
    Se no devo utilizzare al posto dei file .css degli header .ascx per i menu?
    Mentre conosci qualche altro modo in asp.net di evitare di cliccare su un oggetto .swf per attivare in modo che quando viene caricata la pagina l'oggetto si agià funzionante?

    grazie mille

    kite
    Per la seconda domanda ho visto qualche post nel forum javascript e ti invito a riformularla lì
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    Ti spiego qualì è il mio problema per il file .js è soltanto una curiosità perché il richiamarlo tra gli header non mi provoca alcun problema...

    Mentre per il file .css se qualcuno prendesse il codice html della pagina potrebbe vedere benissimo dove è localizzato è scaricarlo senza problemi...
    E' proprio questo che voglio evitare?
    In asp.net è possible evitare che qualcuno sappia, scaricandosi il codice html, dove è localizzato il file (il suo percorso)?

    Supponiamo che io abbia una pagina prodotti .aspx in cui vengono visualizzate le specifiche relativa al prodotto richiesto da un menu verticale fatto con un file .css nella pagina di default.aspx...
    Ecco la domanda?
    Come faccio a personalizzare il menu per ogni prodotto?
    Ovvero senza fare tante pagine prodotto quanto essi sono?
    Proprio come il menu verticale al seguente link

    http://<br /> <a href="http://www.e....com</a><br />

    E' possibile?
    Se si come?

    grazie

    Kite

  9. #9
    La semplice idea che i CSS e i JS possano essere eseguiti lato server NON HA NESSUN SENSO.

    I css servono a dare al browser il foglio di stile che decide l'aspetto estetico con cui verranno presentati i tag della pagina html, come puoi sperare che questo possa essere eseguito lato server? Deve essere il browser ad eseguirli, e quindi DEVONO essere scaricabili via web.

    Stessa identica cosa vale per i file JS, che essendo anch'essi da eseguirsi nel browser, devono essere scaricabili.

    Diverso è se quello che vuoi ottenere è semplicmente che il foglio di stile sia differente a seconda del prodotto selezionato: per questo basta semplicmente che in prodotto.aspx tu inserisca nello head che produci un tag style in cui modifichi ciò che è stato impostato dal foglio di stile esterno:

    <head>
    <link href="stileesterno.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <style type="text/css">
    /* qui metti le regole di css che devi personalizzare per quel prodotto */
    </style>
    </head>

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    24
    <head>
    <link href="stileesterno.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <style type="text/css">
    /* qui metti le regole di css che devi personalizzare per quel prodotto */
    </style>
    </head>
    ok..fin qui tutto bene..

    potresti spiegarmi come imposto le regole del .css a seconda del prodotto?
    Con un breve esempio?

    Io ho questo file nav.css

    codice:
    #navigation ul{font: 100% bodoni mt,arial,times new roman,sans-serif; font-size: 10pt;color:white}
    #navigation li{float: right;margin: 0 3px 0 0;padding:0;}
    #navigation a{width: 90px;text-decoration: none;
        text-align:center;text-decoration: none;
        color: white;}
    #navigation a:hover{color: #ADADAD}
    #navigation li#activelink a,#navigation li#activelink a:hover{
        color: #F7D10C}
    
    
    #navigation1{float:left; margin:0 0 0 0}
    #navigation1 ul{font: 100% bodoni mt,arial,times new roman,sans-serif;font-size: 10pt;margin: 0;padding: 0;background:#1F56B5}
    #navigation1 li{margin: 0 0 0;padding: 0}
    #navigation1 a{display: block;width: 150px;line-height: 20px;text-decoration: none;
        border: 1px solid white;text-indent: 19px;color:white;
        }
    #navigation1 a:hover{
        color: #ADADAD}
    #navigation1 li#activelink a,#navigation1 li#activelink a:hover{
        color: #F7D10C}
    
    
    #navigation2{float:left; margin:0 0}
    #navigation2 ul{font: 100% bodoni mt,arial,times new roman,sans-serif;font-size: 10pt;margin: 0;padding: 0;background:#F4F4F4}
    #navigation2 li{margin: 0 0 0;padding: 0;text-align:left;}
    #navigation2 a{diplay:block;width:121px;line-height: 20px;text-decoration: none;text-indent: 9px;
        color:#1F56B5;
        }
    #navigation2 a:hover{
        background: url('../images/sfondi/down2.jpg')}
    #navigation2 li#activelink a,#navigation2 li#activelink a:hover{
        background: url('../images/sfondi/down3.jpg')}
    in default.aspx faccio riferimento a nav.css in questo modo?

    codice:
    	<div id="navigation1">
    	<ul>
    	[*]Otranto
    	[*]<a href="prodotti.aspx?...>Dubai - Dolce Vita</a>
    	[*]Dubai - Mag218
    	[*]Padenghe
    	[*]Monte Carlo
    	[*]Mentone
    	[/list]
    in pagine prodotti.aspx poi :

    codice:
    <head>
    <link href="nav.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <style type="text/css">
    /* qui metti le regole di css che devi personalizzare per quel prodotto */
    </style>
    </head>
    .
    .
    .
    <div id="navigation1" style="width: 150px; height: 21px">
    	<ul>
    	    <li id="activelink"><a>Otranto</a>[/list]</div>
    	    
                             </td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td height="21"></td>
    		</tr>
    	             <tr>
    		<td valign="top" bgcolor="#0000FF">
    		 <div id="navigation2" style="width: 108px; height: 44px">
    	           <ul>
    	[*]Nuccio
    		[*]Domenico
    		[*]Lara
    	    
    	[/list]
                            </div>
                            </td>
    	            <td valign="top" background="../images/sfondi/right.jpg">
    		
    		</td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td height="60"></td>
    		
    	             </tr>
    	             <tr>
    		<td colspan="3">
    		[img]../images/sfondi/down1.jpg[/img]</td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td height="12"></td>
    		</tr>
    	<tr>
    		<td valign="top" colspan="4">
    		<div id="navigation1" style="width: 150px; height: 21px">
    			<ul>
    	    		[*]Dubai - Dolce Vita
    	    		[*]Dubai - Mag218
    	   		[*]Php
    	    		[*]Css
    
    			[/list]
    		</div>
    	    </td>
    e poi a secondo del sottomenu che scelgo ad esempio Nuccio (o Domenico o Lara, esempio di sottoprodotti)

    codice:
    <div id="navigation1" style="width: 150px; height: 21px">
    	<ul>
    	    <li id="activelink">Otranto[/list]</div>
    	    
                             </td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td height="21"></td>
    		</tr>
    	             <tr>
    		<td valign="top" bgcolor="#0000FF">
    		<div id="navigation2" style="width: 108px; height: 44px">
    	             <ul>
    	             <li id="activelink"><a> Nuccio</a>
    		[*]Domenico
    		[*]Lara
    	    
    	[/list]
                             </div>
                             </td>
    		<td valign="top" background="../images/sfondi/right.jpg">
    		
    		</td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td height="60"></td>
    		
    	            </tr>
    	            <tr>
    		<td colspan="3">
    		[img]../images/sfondi/down1.jpg[/img]</td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td></td>
    		<td height="12"></td>
    		</tr>
    	            <tr>
    		<td valign="top" colspan="4">
    		<div id="navigation1" style="width: 150px; height: 21px">
    			<ul>
    	    		[*]Dubai - Dolce Vita
    	    		[*]Dubai - Mag218
    	   		[*]Php
    	    		[*]Css
    
    			[/list]
    		</div>
    	    </td>
    Forse il codice è poco chiaro...
    Lo spiego

    Apro la pagina default.aspx è un menu verticale con le seguenti voci (dove il riferimento al file nav.css è id=navigation1):

    codice:
    -Otranto
    -Dubai - Dolce Vita
    -Dubai - Mag218
    -Padenghe
    -Monte Carlo
    -Mentone
    Cliccando su Otranto si dovrebbe aprire la pagina prodotti.aspx riferita ad Otranto con il menu composto in questo modo :

    codice:
    -Otranto                ( id=navigation1 activelink)
          -Nuccio           (id=navigation2)
          -Domenico       (id=navigation2)
          -Lara              (id=navigation2)
    -Dubai - Dolce Vita  ( id=navigation1 )
    -Dubai - Mag218     ( id=navigation1 )
    -Padenghe             ( id=navigation1 )
    -Monte Carlo          ( id=navigation1 )
    -Mentone              ( id=navigation1 )
    Cliccando poi su Nuccio il menu nel modo seguente:

    codice:
    -Otranto                ( id=navigation1 activelink)
          -Nuccio           ( id=navigation2 activelink)
          -Domenico       (id=navigation2)
          -Lara              (id=navigation2)
    -Dubai - Dolce Vita  ( id=navigation1 )
    -Dubai - Mag218     ( id=navigation1 )
    -Padenghe             ( id=navigation1 )
    -Monte Carlo          ( id=navigation1 )
    -Mentone              ( id=navigation1 )

    Ora la domenda è questa:

    Come imposto le regole css nel tag <stile>? ovvero chi mi puoi fare un esempio?

    codice:
    <head>
    <link href="stileesterno.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <style type="text/css">
    /* qui metti le regole di css che devi personalizzare per quel prodotto */
    </style>
    </head>
    Vi ringrazio infinitamente dell'aiuto che mi state dando...

    Ciao

    Kite

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.