Se l' upgrade lo hai fatto aggiornando l' intero sources.list , motivi per tornare indietro al momento non ne vedo proprio. Al momento attuale mi risulta vada interamente a buon fine immediato senza dare problemi di alcun genere. Io l'ho fatta con LinuxMint Cassandra completa di gnome-kde3.5.7 per un totale di 1987 pacchetti installati , conclusa in meno i mezz'ora senza errori di alcun genere e mi risulta anche molto più brillante di feisty.
Comunque l' upgrade è irreversibile , puoi reinstallare senza formattare la partizione utente in modo da mantenere intatta configurazione utente ,dati e ddocumenti.
Se non hai /home su partizione dedicata invece , avvi in livemode , cancelli tutte le directory presenti nella radice della partiz linux sul disco , ad eccezione della /home , poi avvii la procedura di installazione senza formattarla.