Originariamente inviato da aleocel
Franco, ho provato Mepis Antix, ma mi sembra di aver capito che sia una live e non ho trovato un'icona di installazione come ad esempio su ubuntu. Il vero problema però è che dopo aver installato fedora 6, non riesco più a partizionare l'hd. Mi spiego: non avendo installato antix, ho provato con Xubuntu: risultato: errore 17 di GRUB al primo riavvio; riparo grub con il cd di installazione di fedora 6 e provo ad installare simply mepis:risultato qualsiasi ripartizionamento dell'hd dà un errore, persino quello tutto automatico, col risultato che non si poteva ripartizionare niente; provo con ubuntu con gli stessi risultati di simply mepis; opto allora per la reinstallazione di fedora 6, che nel frattempo avevo probabilmente sovrascritto, e senza chiedermi come partizionare il disco, ripara le vecchie ripartizioni e si reinstalla. Per la cronaca, alla prima installazione di fedora 6 avevo creato una partizione di boot (/boot) ed un'altra partizione divisa in tre volumi logici nei quali avevo messo in uno la swap, in uno la home ed in uno /tmp. E' possibile che tali volumi logici non si facciano cancellare?
si , prima riformatti l' intero hd sopprimendo anche grub , poi ricrei le partizioni come ti pare.