l'ultimo che hai consigliato è proprio quello con il quale ho iniziato la mia avventura con linux...Originariamente inviato da Sachertorte
Libri di Torvalds o Stallman sul mondo Linux e Open Source li puoi anche prendere, ma se vuoi guide "tecniche" risparmia soldi.....
quello che trovi in libreria, tra tempi di realizzazione, revisione, impaginazione, edizione, stampa e distribuzione, è già vecchio di un anno quando arriva sugli scafffali.
Piuttosto scarica qualche pdf e stampalo, anche facendolo rilegare spendi molto meno e hai roba + nuova.
Linux da Zero - Informatica e GNU/Linux - Introduzione a Linux - Guida Linux di HTML.it - Manualinux - Linux How To
Una volta che ne hai sfogliato uno, ti armi di pazienza e ti installai una bella distribuzione tipo Slackware, Arch o Debian, magari vedendo di volta in volta di risolvere i problemi qui o sui siti dei portali italiani dedicati alle singole distro.
Poi ovviamente non fa mai male anche:
Come passare al software libero e vivere felici
Ora la debian la ho già, appena mi rifaccio un hard disk decente le meto tutte, intanto vedo quelli che mi hai consigliato.. In effeti è vero però sono sempre abbastanza indietro i libri in questo campo, dato il continuo aggiornamento di sistemi e programmi, e quindi in effetti internetè sempre la migliore fonte di informazioni... Vabbèallora cercherò anche qualcosaltro, cmq grazie ancora dela disponibilità e della pazienza....![]()