Originariamente inviato da elvismil
Cos'é un doctype?
i doctype.

Originariamente inviato da elvismil
Ho studiato dreamweaver e li ti spiegano le tabelle
Che altre possibilità ci sono???
ecco. sconsiglio sempre l'uso di editor visuali come dreamweaver. l'uso di tabelle per il layout e di vari automatismi è inevitabile per i principianti.
le tabelle devono contenere soltanto dati tabellari, cioè in corrispondenza riga-colonna. per impaginare i vari elementi si usano i CSS.

Originariamente inviato da elvismil
formattazioni inline????
un documento (X)HTML deve contenere soltanto la struttura ed i contenuti. qualsiasi forma di formattazione deve risiedere nel CSS. le formattazioni che inserisci nella pagina con estensione .htm/.html si chiamano inline.

Originariamente inviato da elvismil
commenti condizionali????
ci sono due tipi di browser. quelli standard (opera, firefox, safari) e IE. l'ultimo interpreta il codice a modo suo. per avere la stessa visualizzazione su tutti i browser si creano dei CSS dedicati a IE (per le varie versioni se c'è bisogno) e tramite un commento lo si fa leggere soltanto al browser interessato. per maggiori informazioni fai una ricerca, ne abbiamo parlato tante volte sul forum.

Originariamente inviato da elvismil
L'intro la vuole il cliente
Ho cercato di spiegargli la stessa cosa come anche tu mi hai consigliato ma niente...
il cliente dovrebbe farsi i cavoli suoi.. ma la realta' è ben diversa.