Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    136

    Windows Vista riavvia il pc

    Ciao a tutti...
    Sono mesi che ho questo problema e sinceramente non ho capito a cosa sia legato, dopo circa 1 giorno che il pc è accesso e collegato ad internet, compare una schermata blu d'errore e poi si riavvia
    Sono riuscito a scattare una foto dell'errore e spero che qualcuno mi aiuti a risolverlo...

    Grazie in anticipo!!!


  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Dal sito MS:

    Probabile causa:

    Non è stato possibile leggere in memoria la pagina di dati kernel richiesta dal file di paginazione. La causa solitamente è un blocco danneggiato nel file di paging, un virus, un errore del controller del disco o un errore della RAM.

    Presumo sia quest'ultima, anche perchè dici che succede dopo un giorno che il pc è acceso...prova a testarla con memtest.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Errore irreversibile 0x0000007A

    Numero errore irreversibile:

    (0x0000007A)


    Testo descrittivo:

    KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR


    Probabile causa:

    Non è stato possibile leggere in memoria la pagina di dati kernel richiesta dal file di paginazione. La causa solitamente è un blocco danneggiato nel file di paginazione, un virus, un errore del controller del disco o un errore della RAM.

    Per risolvere l’errore irreversibile 0x0000007A
    Controllare la presenza di virus nel computer utilizzando una versione aggiornata del software antivirus. Se si rileva un virus, effettuare le operazioni necessarie per eliminarlo dal computer. Consultare la documentazione del software antivirus per la procedura consigliata.
    Se il computer è formattato con NTFS, riavviarlo ed eseguire il comando Chkdsk /f /r sulla partizione di sistema. Qualora non fosse possibile avviare il sistema a causa dell'errore, eseguire Chkdsk /r dalla console dei comandi.
    Eseguire il software di diagnostica fornito dal produttore del computer, in particolare quello per il controllo della memoria.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    136
    Originariamente inviato da darkkik
    Dal sito MS:

    Probabile causa:

    Non è stato possibile leggere in memoria la pagina di dati kernel richiesta dal file di paginazione. La causa solitamente è un blocco danneggiato nel file di paging, un virus, un errore del controller del disco o un errore della RAM.

    Presumo sia quest'ultima, anche perchè dici che succede dopo un giorno che il pc è acceso...prova a testarla con memtest.
    MemTest mi da questo errore... che sia per windows vista?


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    136
    Originariamente inviato da tecnico24
    Errore irreversibile 0x0000007A

    Numero errore irreversibile:

    (0x0000007A)


    Testo descrittivo:

    KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR


    Probabile causa:

    Non è stato possibile leggere in memoria la pagina di dati kernel richiesta dal file di paginazione. La causa solitamente è un blocco danneggiato nel file di paginazione, un virus, un errore del controller del disco o un errore della RAM.

    Per risolvere l’errore irreversibile 0x0000007A
    Controllare la presenza di virus nel computer utilizzando una versione aggiornata del software antivirus. Se si rileva un virus, effettuare le operazioni necessarie per eliminarlo dal computer. Consultare la documentazione del software antivirus per la procedura consigliata.
    Se il computer è formattato con NTFS, riavviarlo ed eseguire il comando Chkdsk /f /r sulla partizione di sistema. Qualora non fosse possibile avviare il sistema a causa dell'errore, eseguire Chkdsk /r dalla console dei comandi.
    Eseguire il software di diagnostica fornito dal produttore del computer, in particolare quello per il controllo della memoria.

    Controllo della ram sembra ok... virus nessuno considerando l'ultima scansione... chkdsk in teoria non ha rilevato errori posto l'immagine...



    ad esclusione dovrebbe essere qualche programma che fa andare qualcosa storto? Sbaglio? Attendo risposta.... vi ringrazio in anticipo

  6. #6
    puo anche darsi,nel chkdsk non ce settore danneggiato,allora potrebbe essere cosi.sara qualche programma.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    136
    Si speriamo
    Ultima cosa... è meglio disinstallare un programma alla volta x verificare se il pc resti acceso o è meglio formattare e installare un programma alla volta?

  8. #8
    fai come vuoi,come ti sta piu comodo a te!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    io farei in questo modo:
    premetto che non so quanti ram di memoria usi
    1) prova a togliere dapprima una ram e riavvi il pc lasciandolo acceso come hai sempre fatto e vedi se si spegne dopo fai la prova con la seconda ram reinserendo prima quella che avevi tolta.
    Spesse volte il riavvio può essere dovuto pure a surriscaldamento della cpu perchè la ventola di raffreddamento è poco efficiente. Devi fare queste prove e poi in caso se il problema sta nel hardware vai dove hai comprato il pc.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    136
    Mh io anche proverei a fare le prove delle ram, il problema è ke il pc è in garanzia e facendo così detto si annullerebbe... cmq ho 2 slot da 512mb ddr2 dual channel.
    Proverò a chiamare l'assistenza hp.. cmq queste sono le caratteristiche del pc:

    hp t3730.it

    Per quanto riguarda il surriscaldamento... a volte capita quando le 2cpu lavorano al massimo delle loro prestazioni le ventole (nn so quali di preciso) iniziano a girare al massimo facendo anche un "bel" rumore, sarà x evitare il surriscaldamento giusto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.