mmm.... anche questa risposta è utile... vuol dire che mi sono espresso male nel primo post!!!
cerchiamo di usare una logica cartesiana per scomporre il problema in tutti i suoi elementi in modo da poter poi risalire, con metodo, alla soluzione:
io ho un programma client.exe che interroga un webservice
distinguiamo innanzitutto un prima e un dopo:
[PRIMA]---(esecuzione in locale)
a) tramite gestionale costruivo un file batch
b) eseguivo il batch che lanciava client.exe passandogli un metodo e vari parametri a seconda della query specifica;
c) ottenevo perfettamente la risposta in un file txt (niente difetti dunque! tutto ok!)
[DOPO]---(esecuzione in remoto)
a) modifico il registro in modo da poter utilizzare i percorsi UNC
b) col solito gestionale nel computer [A:client] costruisco il batch nel computer [B:server]
c) lancio dal computer [A] il batch nel computer [B]
d) viene individuato sul computer [B] client.exe che viene lanciato (non ricevo messaggi di errore dal prompt relativi all'inesistenza del file!!!)
e) ricevo il messaggio di errore failed to load pincopallo.class
*torno a specificare che l'errore si verifica solo nel caso di interrogazione client/server;
** se qualcuno ha un'idea per far eseguire client.exe direttamente su [B], come se fosse in locale, in modo da leggere solo il .txt in remoto, mbè, ogni proposta è ben accetta;
*** se può essere utile, non esitate a chiedermi di mostrarvi questo client.exe!
perdonatemi se mi sono espresso con termini impropri: sono laureato in scienze giuridiche... e, come sempre succede in italia, faccio quello per cui ho studiato! ciò non toglie che, per il resto, me la cavi discretamente sui computer... salvo quando mi perdo in vicoli ciechi come questo!!!
ciao a tutti e grazie!!!!