Luca, io invece trovo la tua discussione estremamente stimolante, perché consente di gettare luce su ombre del Search Engine Marketing.

Il fatto che non arrivino visitatori per le chiavi, o meglio, che non arrivini quelli che tu vorresti, non significa che gli interessati non cerchino sui motori.

Prova a prendere in considerazione il fatto che siano le chiavi ad essere diverse da quelle che tu credi. Molto spesso, infatti, noi ragioniamo coi termini che conosciamo e che sappiamo essere corretti, in realtà poi gli utenti usano un gergo diverso, magari sbagliato.

Faccio un esempio. Per anni mi sono occupato di software gestionale (dirigevo una delle più grandi aziende italiane). Si parlava di software gestionale per l'appunto, di ERP, di schedulazione, di gestione delle commesse e via dicendo.

La signora che poi lo comprava, invece, lo chiamava banalmente "il programma della contabilità" che tecnicamente è un errore grande come una casa, visto che la contabilità è solo una piccola parte di un software gestionale ERP. Però aveva ragione lei e noi torto.

Prima di decidere che non ci sia interesse, perché non fai uno studio approfondito delle chiavi?

Compra una campagna PPC con migliaia di chiavi dopo aver letto riviste di settore, navigato blog a tema e sentito la gente comune. Fai arrivare il PPC ad una serie di landing appositamente predisposte e misura le conversioni per un paio di mesi. Magari avrai una conferma di ciò che credi, magari avrai interessanti sorprese.
A meno che tu già non l'abbia fatto, allora non considerare questo consiglio.

Ciaooo