Nulla ti vieta di farlo. Allora oscommerce è strutturato da + file implementati in una stessa pagina:
- un header
- le due barre laterali
- un corpo centrale
- il footer

A loro volta queste sono composte da classi che ne costruiscono i contenuti, ogni casella ti testo è viene costruita a parte e implementata in altre pagine.

STS Template ti permette MOOOOLTO facilmente di spostare queste caselle dove e come ti pare. Insomma ti permette con una semplice pagina HTML di creare uno schema che verrà ripetuto per tutte le pagine (io ci ho ficcato dentro anche il contatore di accessi, una cosa comodissima).

Sta a te lavorando con questo sistema e con le css fare ciò che più ti piace. Sappi comunque che la cosa non è facile, soprattutto se non sei un esperto di php.

Io nel creare il mio non volevo una cosa ipermegabolica che facesse rizzare i capelli VVoVe: ma principalmente qualcosa di serio e mi pare di avere centrato l'obbiettivo, ma sappi che nel fare tutto Oscommerce come volevo io ci ho perso 2 mesi

Guarda la struttura delle pagine: Struttura

Possibilmente con un sw come dreamweaver... ti basta fare una cosettina del genere per STS per avere già una struttura come la mia

Come già detto invece colori e immagini vengono gestisti dalle CSS.