Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    php5ts.dll obbligatoriamente in C:\WINDOWS?????

    ciao....
    E' possibile mettere php5ts.dll in un'altra directory ? non trovo da nessuna parte una voce in cui specificare il path dove pescare questa .dll

    Centran forse le var d'ambiente?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    ciao stiffa.

    non è necessario mettere la dll in c/windows. è possibile invece modificare il path di sistema di win, inserendo il percorso della cartella php che contiene tutti i file necessari.

    ti rimando a questo link per avere tutti i dettagli

    http://php.html.it/guide/lezione/255...e-nel-sistema/


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Penso che rendere visibile al PATH di sistema la cartella dell'installazione di PHP sia più che sufficiente. In Windows, click col dx su "Risorse del Computer" -> Proprietà - >Avanzate -> Variabili d'ambiente

    e aggiungi a PATH il percorso desiderato. Oppure, da finestra di DOS, ma il cambiamento è solo temporaneo,
    codice:
    PATH =%PATH%;C:\Programmi\PHP
    Chiaramente con il percorso del caso.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    grazie raga

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    ah...ho un ulteriore domanda....
    Riguarda sempre un discorso di path di librerie.
    Ho messo mysql e vuole la seguente libreria : libmysql.dll
    Io questa l'ho messa in WINDOWS/System32 ..... Dove e' che si setta il path per questa dll?

    ciao e grazie ancora a tuttti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Sempre alla stessa maniera tra le "Variabili d'ambiente" che trovi in Risorse del Computer. L'importante è che sia "visibile" al sistema (e quindi esista in una delle cartelle del path). E' chiaro poi che l'aggiungere php e mysql al path in ambiente de sviluppo ha anche il vantaggio di poter eseguire script (via php.exe) e query (via mysql) in finestra di DOS...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Originariamente inviato da stiffa
    ah...ho un ulteriore domanda....
    Riguarda sempre un discorso di path di librerie.
    Ho messo mysql e vuole la seguente libreria : libmysql.dll
    Io questa l'ho messa in WINDOWS/System32 ..... Dove e' che si setta il path per questa dll?

    ciao e grazie ancora a tuttti
    occhio che nell'ultimo rilascio di mysql la libmysql.dll da un errore di indirizzamento della memoria o qualcosa di simile. Dovresti usare quella che si trova distribuita con php. Si tratta della libreria del CLIENT MySQL installato dal php. Siccome l'installer del cambio di versione di mysql spesso e volentieri "pasticcia" con i path cancellandoli e riscrivendoli, personalmente ho optato per copiare il file libmysql.dll direttamente nella cartella bin di apache.


    per il file php5ts.dll dalla versione 5 del php lo puoi lasciare tranquillamente dove si trova, cioe' in \php\. Viene letto con il file php5apache2_2.dll che viene puntato nella configurazione di apache (httpd.conf ) senza problemi di path.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.