lasciando perdere la parte del db '.txt' che proprio non l'ho capita la risposta e': certo, php e' fatto apposta.

se passi le variabili nell'indirizzo, in php puoi recupararle nell'array $_GET:
se richiami pagina.php?var1=bianco&var2=rosso nel codice php avrai $_GET['var1'] che vale 'bianco' e $_GET['var2'] che vale 'rosso'


danno