hai perfettamente ragione a riguardo della UNION. Però i due campi li ho separati apposta per una mia necessità. Spiego meglio...

io ho uno script php che riceve tramite GET un id, in questo modo:
script.php?id=1

la query che elabora la variabile presa da url, è questa:

Codice PHP:
$q "SELECT nome FROM tb1 WHERE id=$id"
io vorrei fare in modo, digitando da url la UNION, di prelevare anche un campo da un'altra tabella.
Ecco perchè non ho utilizzato la INNER JOIN.

Come posso fare?