Originariamente inviato da Discolo
scusa, ma a cosa serve allora che open office abbia il salvataggio in html se poi il browser visualizza il codice anziché la pagina?

Qual'è la differenza fra un file html scritto con un compilatore html e un file html scritto con Word o Writer?
Stiamo parlando di due cose diverse o ho capito male io?

Se tu hai un testo qualsiasi (una pagina di giornale) e la salvi come HTML, i browser dovrebbero visualizzare la pagina di giornale.

Ma se tu hai un testo HTML e lo salvi come HTML i browser visualizzeranno il testo HTML....

Forse ho capito male io il problema? :master:

Mi spiego: se ho la scritta CIAO e la salvo come HTML, i browser visualizzano CIAO.
Ma se ho la scritta "<html><body>Ciao</body></html>" i browser visualizzeranno esattamente quella scritta, dopo che l'avrò salvata come HTML.


Ciao.