Originariamente inviato da aleocel
Salve a tutti, ho installato Xubuntu su un hd privo di s.o., ma al riavvio.. non si riavvia. Così ho installato Fedora 6 pensando che Grub si riparasse da solo, ma ovviamente non è andata. Essendo la prima volta che installo due distro Linux sullo stesso pc, mi sono chiesto queste cose: la directory /boot deve essere una sola per le due distro oppure una per distro? Stesso discorso per la swap, ossia una per le due distro o una per distro? E infine, come faccio a far funzionare grub (che mi dà sempre problemi..) ? Grazie e scusate, sono ancora novellino.
assegna ad ogni distro ospite il suo bootloader in '/' e nel menu.lst primario usa per la distribuzione ospite la notazione breve.

title namedistro
rootnoverify (hdx,x)
chainloader +1


mbr è (hd0) , che non corrisponde affatto ad (hd0,0)
per cui grub-install /dev/hda
e non grub-install /dev/hda1
per reinstallare grub su mbr