Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303

    [VB.NET]Eportare Datagrid in file.txt

    stò sviluppando in compact framework 1.0,ho una tabella.sdf e dovrei esportare dei dati presenti in un datagrid composta da 5 campi, non riesco a trovare nulla in merito mi date un suggerimento?

  2. #2
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Spiega un po' meglio...
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da kalosjo
    Spiega un po' meglio...
    minchia..
    ciao
    praticamente devo esportare i dati del datagrid in file di testo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    allora diciamo che le cose sono migliorate ma non del tutto, praticamente riesco ad esportare i dati ma non come vorrei:
    con questo codice riesco ad esportare

    codice:
    Dim sw As StreamWriter = New StreamWriter("\My Documents\DB\file.txt")
            For i As Integer = 0 To dataSet.Tables(0).Rows.Count - 1
                For a As Integer = 0 To 4
                    sw.WriteLine(dataSet.Tables(0).Rows(i).Item(a))
                Next
            Next
            sw.Close()
    però mi esporta così.

    1
    2
    3
    4
    5

    invece dorei esportali per riga cioè così

    1 2 3 4 5

    qualche suggerimento?

  5. #5
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    codice:
            Dim sw As StreamWriter = New StreamWriter("\My Documents\DB\file.txt")
            Dim testo as string
            For i As Integer = 0 To dataSet.Tables(0).Rows.Count - 1
                testo=""
                For a As Integer = 0 To 4
                    testo=testo & dataSet.Tables(0).Rows(i).Item(a) & " "
                Next
                sw.WriteLine(testo)
            Next
            sw.Close()
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    i runni si?
    ok
    funziona!!

  7. #7
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Palermitano!!!!

    Tu i runni?

    (Che poi da noi si dice "ri unni si")
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    10

    Ho bisogno di aiuto!!

    Ho letto la tua discussione. Se non ho capito male tu utilizzi i database .sdf, quindi hai sviluppato un progetto per pocket pc o qualcosa di simile??

    ora ti spiego il mio problema.... non riesco a sviluppare un progetto in VB.net per Smart
    Device (Pocket PC) che si connetta ad un DB sql server CE. Sono un principiante, quindi ho provato ad utilizzare il modo più veloce per connettermi ad un DB (cioè: ho aggiunto un db facendo aggiungi orgine dati direttamente dal progetto ed eseguendo la procedura guidata), ho inserito nella form un datagrid e cliccando su genera form dati ho creato altre due form che mi permettono di inserire nuovi record o modificarli. Ho aggiunto poi un pulsante salva con questo codice:

    Private Sub MenuItem1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MenuItem1.Click
    Try
    Me.SchedaBindingSource.EndEdit()
    Me.SchedaTableAdapter.Update(Me.RFIDDataSet.Scheda )
    'Me.RFIDDataSet.AcceptChanges()
    MsgBox("Update successful")

    Catch ex As Exception
    MsgBox("Update failed")
    End Try
    End Sub

    Se mando in esecuzione, riesco a vedere il contenuto del DB nel datagrid e riesco sia a modificare che ad aggiungere nuovi record, e le modifiche riesco sempre a vederle nel datagrid principale. Premo il pulsante salva ed esco, ma quando riapro l'applicazione i dati che avevo aggiunto o modificato, non ci sono più.
    Dopo un bel pò di tempo che sono su questo problema, sono quasi del parere che il problema non sia il codice, ma la connessione con il DB. quindi ho scaricato anche sql server management studio express, ho fatto delle prove in visual basic e creando da lì il db e richiamandolo sempre con la procedura guidata di visual studio riesco a salvarci, ma se provo a fare la stessa cosa con un db in sql server Compact Edition non ho lo stesso risultato.

    Ti chiedo aiuto perchè non sò proprio dove sbattere la testa, sono un principante e non riesco a venirne fuori. se tu magari hai già lavorato con queste cosa, non dovrebbe essere cosi difficile darmi qualche buona dritta.

    Ti prego non ignorare questo messaggio!

    Ciao e Grazie

    Alex

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Originariamente inviato da Alex.n7
    Ho letto la tua discussione. [...] ora ti spiego il mio problema....
    Ma questa discussione non verte sul tuo problema...

    Non mi sembra proprio corretto intervenire in una discussione altrui per porre una domanda differente: apri una discussione separata per il tuo problema, seguendo il Regolamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    a me dà questo errore:

    "Impossibile trovare la tabella 0"
    come mai?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.