Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Quale hardware e quale software per Windows Developer?

    Sono un designer e fin'ora mi sono sempre occupato di siti internet, marchi e carta stampata, ma da alcuni mesi ho allargato il settore d'interesse della mia ditta anche al software, acquisendo dei sorgenti in visual basic 6.

    Devo poter modificare, aggiornare e corregere questi sorgenti in Visual Basic 6, installer generati da WISEInstaller, mastri di report di Crystal Report 8 e basi di dati MDB.

    Ovviamente non sarò io a metter mano a questo lavoro (ad ognugno il suo), ma un giovane programmatore che già in precedenza aveva lavorato al progetto e vorrei fargli trovare all'interno della mia azienda una strumentazione "ad hoc" per poter lavorare all'interno della mia sede (tenendo così sotto il massimo controllo le fasi di sviluppo del lavoro).

    Dunque vi chiedo: di cosa devo dotarmi?
    Hardware, driver, software, O.S.?
    E i software possono essere semplicemente le ultime release o devo procurarmi per forza le vecchie versioni?

    Volendo effettuare dei test su più versioni di Windows è consigliabile disporre di più computer ognuno con il proprio O.S., oppure di una sola macchina con più partizioni?

    Quali benchmark sono consigliabili?

    Spero di non tediare nessuno con questo tipo di domande e ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Più che altro, le domande non hanno molto a che vedere con un problema specifico di programmazione. Piuttosto, andrebbero rivolte ciascuna nell'area dedicata del forum in base all'ambito, poiché parlare di hardware qui è fuori tema.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    ...posso anche capirlo...
    ma aprire 5 o 6 post in sezioni differenti per avere una risposta inerente un unico settore commerciale mi pare il modo migliore per non avere nessuna risposta.

    Essendo la domanda rivolta a degli sviluppatori di software, mi sembra ovvio porla nella sezione frequentata da essi: è come dire che un web designer o un compositore grafico non sanno che hardware devono usare.

    Comunque o già capito l'antifona del discorso: la chiudo qui e buona notte perché nessuno vuol rispondere.
    Se qualcuno avesse voluto postare una risposta lo avrebbe fatto.

    Grazie lo stesso. Domanderò a consulenti esperti prima di investire denaro a vuoto.

  4. #4
    Comunque se si parla di sviluppo in VB6 le richieste hardware sono veramente minime, considerato anche che è un software vecchio di quasi 10 anni... ti basti sapere che, in un periodo in cui si era rotta la mia macchina "ufficiale" ho programmato tranquillamente in VB6 su un Cyrix 6x86MX (180 MHz) con 128 MB di RAM...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    ma aprire 5 o 6 post in sezioni differenti per avere una risposta inerente un unico settore commerciale mi pare il modo migliore per non avere nessuna risposta.
    Non c'è proprio alcun motivo per pensarlo, anzi direi che è più facile l'esatto contrario, cioè ottenere in un forum specifico risposte a domande che riguardano altri forum, visto che molti utenti frequentano gli spazi in base ai propri interessi, alle proprie capacità e attitudini.

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Essendo la domanda rivolta a degli sviluppatori di software, mi sembra ovvio porla nella sezione frequentata da essi: è come dire che un web designer o un compositore grafico non sanno che hardware devono usare.
    Direi proprio di no. Se volessi conoscere la marca preferità del caffé bevuto dai web designer, non sarebbe certamente questo il posto adatto per parlarne solo perché è da queste persone che si vuole ottenere una risposta.

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Comunque o già capito l'antifona del discorso: la chiudo qui e buona notte perché nessuno vuol rispondere. Se qualcuno avesse voluto postare una risposta lo avrebbe fatto.
    Bravo, bel discorso. In effetti, è meglio chiudere, così posso evitare di rispondere alle polemiche di chi - sbagliando - si lancia all'attacco di chi tenta di correggere spiegando i motivi dell'errore, come ho appena fatto, e fornendo indicazioni che si ritiene possano essere utili per consentire all'utente di scrivere le domande corrette nelle aree corrette e aumentare così le probabilità di risposta, risolvendo il proprio problema, invece di diminuirle.

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Grazie lo stesso. Domanderò a consulenti esperti prima di investire denaro a vuoto.
    Molto bene.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.