Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    repetita juvant (soprattutto a ben posizionarsi)

    Lo so, dovrei lavorare a quest'ora ma non resisto dall'aprire una banale discussione.
    Banale al punto che non ci si pensa mai a quello che sto per dire, banale ma estremamente efficace, banale ma applicata da molti siti di successo, banale al punto che sembra debba esser secretata, banale al punto che chi non ha voglia di lavorarci su, preferirà non prenderla in considerazione continuando a disperarsi per un posizionamento che non arriva (e non arriverà mai, perlomeno non stabilmente).


    Insomma, i "cacciatori seriali di link" (qualsiasi tipo di link) non si perdano oltre nella lettura, non la troveranno interessante. A loro consiglio di leggere questo


    Sempre più spesso leggo di richieste di "trucchi", "soluzioni" (possibilmente rapide), per posizionarsi, guide a farlo bene, presto, subito e con poco sforzo.

    Il sistema c'è, ma occorre togliere il "poco sforzo", ma ci si guadagna in "stabilità".

    Un buon sistema per posizionarsi consite nel rielaborare più volte i contenuti del sito. Inserendoli in modo diverso, in aree diverse, affrontandoli variando l'area centrale del discorso.

    Lo so, lo so, molti non hanno voglia di produrre contenuti, figuriamoci di produrre più volte il medesimo.

    Facciamo un esempio. Se ho un sito che parla di frutta, produrrò contenuti inerenti le varie tipologie (es. agrumi).

    E immagino che in quella sezione dedicherà una vasta sezione alle arance.

    Bene.

    Una volta scritti i vari pezzi occorre... riscriverli.
    Si, scriverli di nuovo, magari qualcuno un po' più lungo, qualcuno più sintetico, qualcuno che affronta l'arancia nella sua storia, qualcuno che parla del gusto, altri delle ricette, altri del contenuto in vitamina c.
    Poi ripartire, quindi se prima ho parlato dell'arancia come fonte di vitamina c, in un altro articolo parlerò della vitamina c, della sua importanza, e dedicherò varie righe a sottolineare come sia fortemente contenuta nelle arance.

    Insomma non parlo solo di approfondire il tema. Ma proprio di girarlo e rigirarlo, anche dicendo sempre le stesse cose, ma in modo diverso! Copiando da se stessi il significato ma non le parole.

    Il risultato non solo favorirà tematizzazione e quantità di contenuti, ma automaticamente vi metterà al riparo da variazioni negli algoritmi. Quindi senza impazzire nel modificare i contenuti ad ogni capriccio dei mdr, ma avendo già predisposto una "strategia difensiva".

    Senza considerare la possibilità di occupare più posti nella medesima serp.

    Ok ok, non sono stato sintetico. Me ne scuso.
    Torno al lavoro.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    457

    Re: repetita juvant (soprattutto a ben posizionarsi)

    Originariamente inviato da PiccoloElfo2
    Ok ok, non sono stato sintetico. Me ne scuso.
    Torno al lavoro.

  3. #3

    Re: Re: repetita juvant (soprattutto a ben posizionarsi)

    Originariamente inviato da bo10646

  4. #4
    Si, utilissimo consiglio, è vero, serve ripetere per dare enfasi come si dice..quindi consolidi la tua posizione.

    Buon lavoro
    "Follow you passion...it just may change your life!"

    Powered by: Adobe Dreamweaver 11 CS5 - Adobe Illustrator 15 CS5 - Adobe Photoshop 12 CS5 -Adobe Fireworks 11 CS5

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    In uno spot che gira ultimamente si dice che in svezia per ogni albero abbattuto ne vengono piantati 30.

    Sarebbe bello se per ogni thread "ci sono aggiornamenti sul PR" ce ne fossero altrettanti di questo tipo.
    Magari impossibile, magari ridondante, anche un rapporto di 1a1 farebbe bene alla crescita e al confronto sulle reali argomentazioni inerenti il posizionamento.

    Quando si dice sterilmente "aggiungi contenuti, procurati links" si dice tutto e non si dice nulla.

    Perche si puo recepire come l'aggiungere pagine su pagine, tanto basterebe per salire di posizione.

    Al contrario sarebbe bene dire "approfondisci i contenuti" piuttosto che un semplice "aggiungi".

    Da piu valore al sito, da piu peso al link interno della pagina X verso la pagina Y se questa completa l'argomento. Eccetera eccetera.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  6. #6
    Il fatto è che ci sono i "Maghi" del black hat che rovinano la piazza ai seo "seri"...conosco gente che si è posizionata con la key "casinò online" in 3 giorni con un sito nuovo nuovo....

    VVoVe:

    Questo non mi piace e mi fa incavolare....certo dopo 6 mesi il sito è stato bannato ma in quei sei mesi ha guadagnato tanti soldini con adsense...come io non li ho guadagnati in un anno con un sito onesto e molto visitato.

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Aperta or ora una discussione sui link, rilancio quella sui contenuti.

    Dall'alto della mia inesperienza sono assolutamente d'accordo sull'importanza dei contenuti originali, e soprattutto sulla loro graduale produzione e pubblicazione.

    Per rilanciare la discussione però provo a contrapporre l'ottica dei contenuti a quella dei link, a cui tu stesso fai riferimento in apertura, ricordandomi anche l'esperimento di fradefra sull'avvio del blog enogastronomico. Mi viene da domandarmi se effettivamente concentrarsi principalmente sui contenuti possa sopperire la pompatura artificiale della link popularity.

    Risposta univoca penso non ci sia: lavorare sui contenuti penso porti a risultati forse più a lungo termine, soprattutto in ottica long-tail: intendo che il sito tenderà ad uscire per molte chiavi secondarie, piuttosto che per poche chiavi pesanti, ovvero con più concorrenza.

    Fermo restando che forse l'ottimo sarebbe riuscire ad aumentare contenuto e link di pari passo: prima servirà forse una pompatura artificiale, poi se i contenuti sono validi, si dovrebbe sperare in un bel flusso di link spontanei.

    Cito a questo proposito un esperimento che avevo condotto tempo fa: un blog incentrato su una specifica località, in cui ho incrociato storie e descrizioni reali con personaggi fittizi, inserendo post a ritmo non troppo serrato ma costante; il tutto condito da pochi link in firma su forum e blog a tema. Nei primi mesi, fintanto che ho continuato a scrivere, ho avuto un ritmo di crescita di accessi dai motori variabile dal 30 al 70% in più al mese. Avendo smesso di scrivere per mancanza di tempo e altri motivi, mi aspettavo una stabilizzazione degli accessi su un certo valore, non lontano dal livello a cui ero arrivato in quel momento. Con mio grande stupore ho assistito ad un crollo degli accessi, segno che la freshness dei contenuti è un valore ben importante per il motore.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  8. #8
    Originariamente inviato da rigby76
    Aperta or ora una discussione sui link, rilancio quella sui contenuti.
    Vedrai che starà a galla più facilmente che non questa. Il timore di essere penalizzati condurrà frotte di forumisti in quella discussione , qui al massimo qualche stacanovista dei contenuti.


    Mi viene da domandarmi se effettivamente concentrarsi principalmente sui contenuti possa sopperire la pompatura artificiale della link popularity.
    Inevitabilmente si.

    lavorare sui contenuti penso porti a risultati forse più a lungo termine,
    Certo, ma anche più duraturi e consolidati


    intendo che il sito tenderà ad uscire per molte chiavi secondarie, piuttosto che per poche chiavi pesanti, ovvero con più concorrenza.
    All'inizio certamente, ma dopo si avvierà il processo inverso per via della grande contestualizzazione del sito.

    Fermo restando che forse l'ottimo sarebbe riuscire ad aumentare contenuto e link di pari passo
    Sarebbe la situazione maggiormente auspicabile, ma dipende anche dal tema trattato.
    Se hai un buon sito di temi vicini al web (come ad esempio html.it) la crescita dei due fattori sarà probabilmente proporzionale (visto il target di utenza). Ma in molti altri ambiti dubito che possa esserci una grande correlazione, perchè ad un grande numero di appassionati non corrisponde un altrettanto grande numero di gestori di un sito.
    Ed in questo caso l'algoritmo dovrebbe avere un metro di misura. Un po' come gli "studi di settore" che si usano in materia fiscale.
    Ossia con un ragionemento del tipo "statisticamente per un argomento X i link aumentano dell'Y% rispetto alla crescita dei contenuti". Variando Y al variare di X.

  9. #9
    Originariamente inviato da rigby76
    Cito a questo proposito un esperimento che avevo condotto tempo fa: un blog
    ....
    Avendo smesso di scrivere per mancanza di tempo e altri motivi, mi aspettavo una stabilizzazione degli accessi su un certo valore, non lontano dal livello a cui ero arrivato in quel momento. Con mio grande stupore ho assistito ad un crollo degli accessi, segno che la freshness dei contenuti è un valore ben importante per il motore.


    Tieni presente che si parla di blog, e quindi è anche naturale che il motore si aspetti contenuti freschi.

    Penso che invece se parliamo siti standard (no blog, no forum) l'importanza della freschezza dei contenuti è minore. Non dico che non ci sia, ma ha un minore impatto sul ranking.
    Male non fare, paura non avere
    InfoCongressi.com
    Corsi Ecm
    Mondiali Sudafrica 2010

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Se, come leggo e come SPERO, un link acquistato servira solo a chi lo vende... allora l'unico motivo per il quale un documento verra considerato rilevante.. è che lo sia veramente.

    DANNAZIONE!

    E come faccio?
    Ho speso 400 euro in links negli ultimi 2 anni, ho comprato SeoFaiDATE 2.0 che con 40 dollari mi iscrive a 450 motori, mi dice a hce posizione sto, mi dice se il codice è corretto, con panna, senza zucchero, grazie tenga il resto, mi dice se è valido, se si vede bene, se c'è troppo testo, se non fa testo...

    E ORA???

    Ora arriva sto gugol e mi vuole OBBLIGARE ad ottenere links.. solo perche ho scritto un qualcosa di interessante?

    Ma stiamo scherzando??

    Cioe ora mi tocchera rovinare la mia bellissima logitec' blutuFFF a furia di pigiare tasti!

    E' uno schifo.

    Ben venga un novello Noè che salvi sulla sua barchetta quei pochi scemi che fanno siti come Zio comanda..
    Anche se , si sa, qualcun si salvera.. del resto.. gli str...i stan sempre a galla.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.