Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    El rumbero
    Guest

    Cambio OS e recupero dati

    rifacendomi all'ultimo post di mao72:

    Originariamente inviato da mao72
    certo, infatti la procedura è archivi l'intero sistema su un HD formatti e installi il nuovo e automaticamente reinserice dati, programmi , impostazioni ecc ecc

    chiaramente il tutto sporca il nuovo system e conviene reinstallare tutti i programmi ex novo per una migliore efficenza
    giusto per non continuare l'OT

    _________________
    se io installo, un nuovo (o comunque diverso) OSX sul mio mac, posso salvare tutti i dati e vederli reinseriti nel nuovo OS installato.

    Per non sporcare il nuovo system sarebbe quindi meglio rimuovere i software installati prima di eseguire l'installazione (con archiviazione) del vecchi sistema?

    Io comunque non mi riferivo ai software, ma ai dati quali immagini, video, e soprattutto musica.
    visto che itunes si fa una copia dei dati, e visto che trovo molto semplice lasciarla così, eliminando i software e lasciando la musica, sporco il nuovo system?


    La cartella contenente il vecchio sistema la si può eliminare senza problema alcuno?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    allora con l'archivia e installa ti viene copiato tutto, mail applicazioni, musica foto ecc ecc

    e funziona così:

    lanci l'installer e scegli l'opzione archivia e installa, il system si copia tutto il vecchio da un'altra parte che tu specifichi e formatta l'HD, installa il nuovo system e poi prende dal vecchio i dati elencati prima, però ti ripeto può portarsi appresso pezzi del vecchio system che potrebbero andare in conflitto con il nuovo

    se a te interessano solo musica, mail e roba che non appartiene al system allora ti conviene cmq farti un backup di tutto il vecchio system anche con Carbon Copy Cloner

    formatti l'HD installi pulito il nuovo system, ti reinstalli nuovamente (non copiandoli dal vecchio) tutti i programmi e per la musica le mail ecc ecc penso che il grosso lo potrai ripristinare all'interno dei vari programmi

  3. #3
    El rumbero
    Guest
    dubbi chiariti, grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    unal'tra soluzione, che è quella che uso io da un pò di anni, è quella di, viso che adesso gli HD sono molto capienti di formattare il computer, partizionarlo in 2, meglio 3 parti, circa 50/60 Gb e su una partizione installare il systema, la seconda la lascio libera per poter installare l'eventuale nuova versione del system, la terza ci metto i dati

    in questo modo all'uscita di una nuova versione la installo su la partizione libera lasciando la vecchia versione sempre disponibile quando verifico che il funzionamento è correto cancello la prima partizione che per il futuro ospitarà la nuova versione del systema, in modo tale che le prime due partizioni si alterneranno negli anni ad ospitare i sistemi

    spero di essermi spiegato bene

  5. #5
    El rumbero
    Guest
    molto utile come idea.
    con cosa partizioni?

    con le utility di sistema?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    si

    i GB destinati al sistema li puoi gestire come vuoi meno o + rispetto a quanto ti ho suggerito io

  7. #7
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da mao72
    che è quella che uso io da un pò di anni, è quella di, viso che adesso gli HD sono molto capienti di formattare il computer, partizionarlo in 2, meglio 3 parti, circa 50/60 Gb e su una partizione installare il systema, la seconda la lascio libera per poter installare l'eventuale nuova versione del system, la terza ci metto i dati
    mi viene giusto un'altra domanda:

    La maggior parte dello spazio occuppato sul disco di sistema (non quello USB esterno), è dovuto al fatto che itunes, si fa le sue belle copie di ciò che gli carico dentro.

    E' possibile dirgli di salvarle in un'altra partizione del disco?

    Ho visto dentro la cartella itunesmusic, ed ho trovato un macello di cartelle divise per autore, brano ecc...

    ma non le può ordinare, anche volendo salvarle, penso che rimarrebbe un grande casino.


    Soprattutto, è possibile dopo aver creato una determinata playlist salvarla in una determinata directory?
    Oppure impostare itunes affinchè salvi la musica come playlist create?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non ho mai approfondito iTunes, per le copie dai un'occhiata nelle preferenze Avanzate

  9. #9
    io ho capito che il segreto di itunes piuttosto che iphoto è fidarsi
    usa non perdere tempo a creare le tue dir per categorizzare tutto usa itunes, iphoto e affini con fede, fai fare a loro lo sporco lavoro da computer di categorizzare indicizzare e affini tu cerca, ascolta e guarda
    io ad esempio non salvo la musica in una cartella e poi importo in itunes, ma importo in itunes e basta.
    non a caso il nuovo finder è uguale ad itunes.....

    non so se mi sono spiegato ma sono reduce da un ora e mezza di knote e sono ancora sconvolto8 positivamente, ovvio)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.