unal'tra soluzione, che è quella che uso io da un pò di anni, è quella di, viso che adesso gli HD sono molto capienti di formattare il computer, partizionarlo in 2, meglio 3 parti, circa 50/60 Gb e su una partizione installare il systema, la seconda la lascio libera per poter installare l'eventuale nuova versione del system, la terza ci metto i dati

in questo modo all'uscita di una nuova versione la installo su la partizione libera lasciando la vecchia versione sempre disponibile quando verifico che il funzionamento è correto cancello la prima partizione che per il futuro ospitarà la nuova versione del systema, in modo tale che le prime due partizioni si alterneranno negli anni ad ospitare i sistemi

spero di essermi spiegato bene