Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    18

    Diritto di recesso...ma dove e quando?

    Spero che qualcuno possa aiutarmi...
    Ho mandato raccomandata di recesso dal servizio di Tele2 Tutto incluso, entro una settimana dall'attivazione della linea Adsl, pensavo di essere nei termini, visto che si parla di diritto entro i 10 giorni... invece ecco quello che mi risponde Tele2:

    Gentile Signor ....,


    da nostre verifiche Lei non rientra nei termini di recesso.


    Può comunque dare disdetta dal servizio con un preavviso di 60 giorni dalla
    scadenza, inviando una comunicazione scritta a:


    Tele2 Italia SPA Casella Postale 1022 – 88046 San Pietro Lametino (CZ)


    Le ricordiamo che in caso di disdetta prima dello scadere dei dodici mesi è
    tenuto a corrispondere una penale di 60€ (IVA inclusa).


    Ci dispiace davvero molto della sua decisione di non continuare a
    risparmiare con noi. Si ricordi che potrà in qualsiasi momento riattivare
    il nostro servizio semplicemente chiamando il 1922 oppure sul nostro sito
    www.tele2.it




    E' possibile che non rientro nei termini???
    E allora che diritto di recesso è? Se i termini mi scadono prima che posso sperimentare il servizio???

    E poi...dall'email scrivono pure che se voglio dare disdetta devo spedire un'altra raccomandata... ancora un'altra???
    C'è qualcuno che ha consigli da darmi?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Scusa ma da che data risulta attivo il tuo servizio? Se hai mandato la raccomandata (data di spedizione non di arrivo) nei primi 10 giorni dell'attivazione sei nei termini. Poi loro possono dire cio che vogliono, tu controlla quello! Se lo sei, non pagare nulla ed aspetta che ti facciano loro un'azione legale a te, conservati le ricevute così dimostri che sei nei termini.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    18
    La data di attivazione dell'ultimo servizio, quindi l'adsl, è il 28 maggio e la raccomandata l'ho inviata il 4 giugno, quindi sono nei termini.
    Sono d'accordo sul non pagare, ma siamo sicuri che rifiutandomi il recesso, come risulta da mail, Tele2 non mi libera neanche la linea???? VVoVe:
    Perchè nell'email mi chiedono di fare la disdetta? Il recesso ce la giochiamo dopo, ma almeno la linea me la staccano? Mi è venuto pure questo dubbio!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    145
    hai provato a chiamarli?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    18
    Sì li ho chiamati, ma l'operatore non sa neanche la differenza tra recesso e disdetta e poi mi ha detto che la raccomandata non è ancora arrivata, quando suo sito delle poste mi dà che è stata consegnata!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Cavoli loro se non lo sanno, fa fede il timbro postale d'invio, nemmeno quello di ricevimento, il termine è quello in cui tu spedisci, non quello in cui arriva fisicamente la raccomandata.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    108
    Non vorrei dire stupidate ma i 10 gg. (termine entro ilquale puoi esercitare il diritto di recesso) decorrono dalla data di PERFEZIONAMENTO del contratto che se non erro risulta essere la data di accettazione da parte di Tele2 della tua richiesta del servizio, NON dalla data di attivazione.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    18
    Sì disodio potresti aver ragione, ma mi chiedo che senso ha recedere da un servizio che non ho ancora avuto modo di provare? E poi il diritto di recesso in caso di vendita telefonica dovrebbe avere il termine di 60 giorni, ovviamente di questo non si parla assolutamente nel contratto di Tele2!
    Certo sono domande a cui potrebbe rispondere solo un legale, che però alla fine si farebbe pagare più dei 120 euro di Tele2...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    108
    Credo che il senso stia nella logica del "rpensamento"; ovvero ho riflettuto sull'opportunità/utilità o meno dell' acquisto, NON sulla validità (prestazioni,caratteristiche etc.) del prodotto.
    Tanto è vero che vale solo per acquisti a distanza:

    http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=134100

    Il termine dei 60 gg. mi risulta nuovo (?????).


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da disodio
    Non vorrei dire stupidate ma i 10 gg. (termine entro ilquale puoi esercitare il diritto di recesso) decorrono dalla data di PERFEZIONAMENTO del contratto che se non erro risulta essere la data di accettazione da parte di Tele2 della tua richiesta del servizio, NON dalla data di attivazione.

    così per curiosità sono andato nel sito Tele2 per leggere le loro condizioni di contratto, lo riporto pari pari....

    19. DIRITTO DI RECESSO EX ART. 5 DEL D.LGS. 185/99
    19.1 Il Cliente/persona fisica, che stipula il presente contratto per scopi estranei alla attività professionale eventualmente esercitata, avrà il diritto di recedere dalle presenti condizioni generali senza alcuna penalità e senza specificarne le ragioni, inviando a TELE2 comunicazione scritta a mezzo raccomandata a/r, entro il termine di dieci giorni lavorativi a decorrere dalla conclusione delle presenti condizioni generali o, se successivo, dal giorno in cui abbia ricevuto conferma scritta delle informazioni previste dall'art. 5, comma 1, del D.Lgs. 185/99; in mancanza di tale conferma scritta, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro un termine di tre mesi a decorrere dalla conclusione delle presenti condizioni generali. La comunicazione di recesso potrà essere inviata, entro gli stessi termini, anche
    telefonicamente ovvero mediante telegramma, telex e fac-simile, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata a/r entro le 48 ore successive.
    19.2 Il Cliente prende atto che, qualora i Servizi siano attivati prima della scadenza dei termini di cui sopra, il diritto di recesso di cui al presente articolo non potrà essere esercitato. L'accettazione delle presenti condizioni generali da parte del Cliente implica il consenso del Cliente all'attivazione dei Servizi prima della scadenza dei termini di cui sopra.

    Capisco che più le clausole e postille sono complicate da decifrare e meglio è (per loro), ma qui si esagera. Io, che di norma leggo e mi informo prima di aderire a qualsiasi cosa, qui non ci ho capito assolutamente nulla.
    Se c'è qualche buona anima in grado di tradurre in italiano..............
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.