vorrei sfatare il luogo comune secondo il quale ubuntu è da noob...
io ho usato per anni sia gentoo che debian sul mio desktop...

ora uso ubuntu ma non perche' fa moda... perche' come tutte le distro nuove che escono le scarico e le provo... e questa mi è piaciuta perche' è particolarmente performante (al contrario di distro come mandriva e suse che mi sembrano molto piu' pesanti), è robusta e, si perche' no, ha anche dei fronzoli che mi permettono di fare tanto con un clic...

non capisco perche' questa paura di usare qualche cosa che sia facile e contemporaneamente che sia linux... la giudico stupida perche' è limitante e perditempo... se con un solo clic posso aggiornare repository e aggiornare il sistema perche' non dovrei farlo?

io amo debian e difficilmente usero' distro che non sia quella (vedi server di casa mia) o sue derivate...

io sono molto contento che italiani diventino celebri nel mondo dell'opensource soprattutto se lo fanno con una distro scritta da 0... pero' credo che in un momento come questo in cui le aziende cominciano a investire molto nell'opensource sia piuttosto facile che si ottengano risultati piuttosto deludenti...
con questo non voglio dire che qilinux sia lavoro perso! ma solo che purtroppo per quanti dev si uniscano al progetto difficilmente lavoreranno come una comunita' come quella debian/ubuntu ormai affermata da tempo...