vorrei sfatare il luogo comune secondo il quale ubuntu è da noob...
io ho usato per anni sia gentoo che debian sul mio desktop...

ora uso ubuntu ma non perche' fa moda... perche' come tutte le distro nuove che escono le scarico e le provo... e questa mi è piaciuta perche' è particolarmente performante (al contrario di distro come mandriva e suse che mi sembrano molto piu' pesanti), è robusta e, si perche' no, ha anche dei fronzoli che mi permettono di fare tanto con un clic...

non capisco perche' questa paura di usare qualche cosa che sia facile e contemporaneamente che sia linux... la giudico stupida perche' è limitante e perditempo... se con un solo clic posso aggiornare repository e aggiornare il sistema perche' non dovrei farlo?
credo sia riferito al mio post..

hai frainteso..

la relazione noob ubuntu non è biunivoca..

noob va ad ubuntu

ma non ho mai detto che ubuntu va a noob e basta

non so se mi sono spiegato..

comunque credo/spero che il mercato open si evolva così..

non predominaza di aziende..ma localizzazione..visto che si baserebbe sul supporto.. conterebbe di più la disponibilità dell'azienda e la vicinaza al suo clinete che il grande marchio..