Perchè tutti con *buntu&C?
Perchè una validissima distro Italiana viene lasciata morire ?
Esterofilia ?
Il senso di dispersività derivante dalle migliaia di distro attualmente in circolazione influisce pesantemente, imo.
Se da una parte può essere bello, stimolante e romantico il fatto di poter scrivere la propria distro "ex-novo" (che poi cosi non è ma va beh...), dall'altro ci si ritrova a chiedersi seriamente che vantaggi possono derivare dall'avere cotanta varietà di scelta.
Nel senso... una volta che c'è una distro pensata per i noob, un'altra per gli amministratori, un'altra ancora per gli sviluppatori, [aggiungine un altro paio] che accidenti me ne faccio della distro per cattolici, quella per geek depressi, l'altra per vedove inconsolabili e l'altra ancora "made in italy"?
Per me questa è una cosa assolutamente senza senso.
In quanto utente mi indirizzo verso il prodotto migliore e mantenuto dal maggior numero di persone. Sono un *utilizzatore*, ed è il sistema operativo che deve servire me nel miglior modo possibile, non io che per questioni etiche e morali vado a supportarlo.
Il sistema operativo c'è ed ha un senso. Reinventare per un migliaio di volte una ruota che gira ormai gia da quasi due decenni no.
Reinventare linux una volta a settimana ha senso come hack, come soddisfazione del tutto personale, ed è una cosa che può benissimo starci (di ruote ne ho reinvantate anche io e più di una) ma non ci si deve stupire troppo se il progetto rimane solo fine a se stesso, imo.

vorrei sfatare il luogo comune secondo il quale ubuntu è da noob...
io ho usato per anni sia gentoo che debian sul mio desktop...

ora uso ubuntu ma non perche' fa moda... perche' come tutte le distro nuove che escono le scarico e le provo... e questa mi è piaciuta perche' è particolarmente performante (al contrario di distro come mandriva e suse che mi sembrano molto piu' pesanti), è robusta e, si perche' no, ha anche dei fronzoli che mi permettono di fare tanto con un clic...

non capisco perche' questa paura di usare qualche cosa che sia facile e contemporaneamente che sia linux... la giudico stupida perche' è limitante e perditempo... se con un solo clic posso aggiornare repository e aggiornare il sistema perche' non dovrei farlo?
Assolutissimamente d'accordo.