Vi faccio l'ennesima domanda e speriamo possiate darmi una risposta.
Come si fa ad inviare un array (con valori numerici) da un file js mediante chiamata AJAX a un file php?
rispondetemi.......grazie....ciao
Vi faccio l'ennesima domanda e speriamo possiate darmi una risposta.
Come si fa ad inviare un array (con valori numerici) da un file js mediante chiamata AJAX a un file php?
rispondetemi.......grazie....ciao
Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
http://ilwebdifabio.it
Originariamente inviato da asciiman
Vi faccio l'ennesima domanda e speriamo possiate darmi una risposta.
Come si fa ad inviare un array (con valori numerici) da un file js mediante chiamata AJAX a un file php?
rispondetemi.......grazie....ciao
Se A deve mandare oggetti a B, di solito A deve serializzare l'oggetto, e B deve deserializzare.
Nel caso di un vettore è facile: basta comporre una stringa con gli elementi separati da un delimitatore. Il metodo join fa allo scopo:
http://developer.mozilla.org/en/docs...cts:Array:join
B deve deserializzare. Non conosco php, ma deve pur esserci una procedura di split
Riepilogando:
ho un vettore javascript del tipo: var v = [1,2,3];
debbo ottenere una stringa del tipo "1;2;3" perciò faccio:
var vs = v.join(";")
nel server recupero la stringa e lo deserializzo, per esempio, in asp.net
dim v() as string = RequestParams("vettore_stringa_passato").split(";" c)
Pietro
Si potrebbe anche essere giusto il metodo che mi proponi, ma io volevo sapere con quale comando php riesce a prelevare il vettore inviato da AJAX? e dal lato client va meglio un invio tramite get o post???Originariamente inviato da pietro09
Se A deve mandare oggetti a B, di solito A deve serializzare l'oggetto, e B deve deserializzare.
Nel caso di un vettore è facile: basta comporre una stringa con gli elementi separati da un delimitatore. Il metodo join fa allo scopo:
http://developer.mozilla.org/en/docs...cts:Array:join
B deve deserializzare. Non conosco php, ma deve pur esserci una procedura di split
Riepilogando:
ho un vettore javascript del tipo: var v = [1,2,3];
debbo ottenere una stringa del tipo "1;2;3" perciò faccio:
var vs = v.join(";")
nel server recupero la stringa e lo deserializzo, per esempio, in asp.net
dim v() as string = RequestParams("vettore_stringa_passato").split(";" c)
Originariamente inviato da asciiman
Si potrebbe anche essere giusto il metodo che mi proponi, ma io volevo sapere con quale comando php riesce a prelevare il vettore inviato da AJAX? e dal lato client va meglio un invio tramite get o post???
Io non so neanche cosa sia php
e non dirmi che non sai crearti un vettore php a partire da una stringa delimitata!!!!!!!11
![]()
Pietro
con json fai in php:Originariamente inviato da pietro09
Se A deve mandare oggetti a B, di solito A deve serializzare l'oggetto, e B deve deserializzare.
Nel caso di un vettore è facile: basta comporre una stringa con gli elementi separati da un delimitatore. Il metodo join fa allo scopo:
http://developer.mozilla.org/en/docs...cts:Array:join
B deve deserializzare. Non conosco php, ma deve pur esserci una procedura di split
Riepilogando:
ho un vettore javascript del tipo: var v = [1,2,3];
debbo ottenere una stringa del tipo "1;2;3" perciò faccio:
var vs = v.join(";")
nel server recupero la stringa e lo deserializzo, per esempio, in asp.net
dim v() as string = RequestParams("vettore_stringa_passato").split(";" c)
json_decode($stringa)
in js dipende dalla libreria
esempio alcune implementono
Json.encode(array)
oppure array.toJson
Originariamente inviato da Pk64
con json fai in php:
json_decode($stringa)
in js dipende dalla libreria
esempio alcune implementono
Json.encode(array)
oppure array.toJsonLa cosa è interessante, mi piacerebbe sapere se c'è l'analogo in asp.net
![]()
![]()
Pietro
json è implementato praticamente in tutti i lignuaggi esistenti :POriginariamente inviato da Pk64
con json fai in php:
json_decode($stringa)
in js dipende dalla libreria
esempio alcune implementono
Json.encode(array)
oppure array.toJson