Ragionamento delle ore piccole.
Tempo fa le doorway erano molto usate, anche da siti per il resto abbastanza puliti (non spam engine per intenderci) dato che funzionavano. Via via Google ha messo in atto una serie di contromosse (non solo algoritmiche, vedi spam report) per debellare questa "piaga": adesso, a parte qualche caso di intoccabili, le doorway sono usate solo da siti black hat.
Lo stesso vale per altre tecniche spammose, vedi testo nascosto.
In pratica mi sembra che si sia acuito il divario tra siti white e siti black. Più difficile stare nel mezzo tra le due filosofie.
Per quanto riguarda i link a pagamento, pratica discutibile dal punto di vista dei motori in quanto volta a falsare con i soldi il normale ranking dei documenti, io ritengo che ad oggi ne facciano uso, in diversa misura, sia spammer incalliti che seo più tranquilli. Non dico che tutti usino comprare link, ma penso una buona maggiornaza.
Beh, mi sembra che il tentativo sia di ripetere la storia come per le altre tecniche borderline: non si debellerà mai l'acquisto di link, ma si tenterà di relegarlo solo a chi opera totalmente al di fuori delle linee guida dei motori.
Delirio?![]()

Rispondi quotando