Originariamente inviato da dAb
Ho avuto accesso ai risultati di un test a domande aperte condotto di recente su un centinaio di ragazzi di in una scuola media delle mie parti [che non nomino]. Gli argomenti erano i piu` disparati, storia, geografia, tecnologie, politica, scienze, eccetera.

- il 79% e` convinto che auschwitz sia in germania
- il 62% sostiene che la comunicazione fra cellulari sia diretta come per i walkie-talkie
- il 37% pensa che esista un'unica grande macchina con dentro tutto internet
- il 59% pensa che il capo del governo sia il presidente della repubblica
- il 33% dice che il sangue e` di due colori, rosso e blu
- il 24% sostiene che durante le eclissi lunari ci passi davanti un altro satellite
- il 29% sostiene che un numero diviso per zero dia come risultato zero
- il 32% non sa come identificare gli anni bisestili
- il 48% crede che "of course" significhi "di corsa"

Infine, secondo il 15% il sole tramonta ad est.
Non mi sembra gravissima come situazione, tenendo conto delle percentuali e soprattutto dell'età, nel senso che gli errori più grossolani li commette una minoranza, mentre non sapere dove sia Auschwitz con esattezza è una lacuna meno grave, per un ragazzo delle medie (poi comunque dire Germania ha ancora un senso logico, se avessero detto "in Somalia" sarebbe stato grave).

Il problema secondo me non è tanto il loro, piuttosto credo che lo stesso test ripetuto su ragazzi diplomati potrebbe dare risultati molto simili...