Originariamente inviato da fabio58
visto che vuoi restare sul tecnico mi spieghi per quale motivo i OS del sig Bill debbano per forza occupare tutto MBR?? come se in un pc ci debbano vivere solo quelli della microsoft?
Al di là del fatto che l'MBR viene occupato completamente da qualunque boot manager (vedi dopo), spiegami cosa c'entra quello che dici: il problema riguarda due sistemi Microsoft, non la convivenza Windows/Linux.
Spiegami perchè questo non avviene all'atto dell'installazione di un OS Linux mi trovo poi funzionanti e nelle sue brave partizioni sia XP, sia Win98 sia Linux?
Perché il setup della maggior parte delle distribuzioni di Linux è scritto in modo da riconoscere tutti questi sistemi operativi.
Forse proprio perchè all'atto dell'installazione linux rimette ogni OS a proprio posto dentro l'MBR.
La tua storia del "si prende l'MBR tutto per sé" e del "rimette ogni OS a posto nell'MBR" non sta in piedi. I boot loader, tanto quello di Windows, quanto la maggior parte di quelli di Linux, in linea di massima funzionano tutti alla stessa maniera: il codice del primo stadio del boot loader si trova nell'MBR (che viene sovrascritto, in entrambi i casi, integralmente), ed esso solitamente si occupa di richiamare il suo secondo stadio (visto che questo di solito non è abbastanza piccolo per starci nei 512 byte che costituiscono l'MBR). Il secondo stadio si occupa poi di far effettivamente partire il sistema operativo (in pratica carica il kernel e gli passa il "timone" della macchina), eventualmente chiedendo all'utente quale avviare. Il problema vero e proprio è che il boot loader di Windows XP sovrascrivendo quello di Vista - che è stato installato durante il setup di XP - non è in grado di avviare Windows Vista, come è spiegato in questo articolo del KB Microsoft, a causa del modo differente in cui i due sistemi operativi vengono avviati (in Vista è stato modificato addirittura il modo in cui funziona il primo stadio del boot loader). Ti ricordo che anche la maggior parte delle distribuzioni Linux sovrascrive il primo stadio del boot loader al momento dell'installazione; il loro comportamento di riconoscere i sistemi operativi installati che tu lodi (beninteso, lo apprezzo molto anch'io ) deriva dal fatto che sono successivi all'uscita dei sistemi operativi installati, per cui sanno come riconoscerli e come avviarli, esattamente come fa il boot loader di Vista quando viene installato successivamente a versioni di Windows meno recenti.
Sai, le mie parole, alcuni possono definirli stupidaggini, ma molti, mi sto rendendo conto che leggendo sempre il forum di windows ci stanno sbattendo la testa. Ti saluto affettuosamente.
Quelle che ho definito "stupidaggini", come vedi dalla citazione, sono le solite vuote accuse a Microsoft: lungi da me l'essere un fan di tale ditta, ma spesso e volentieri se ne sparla giusto per il gusto di sparlarne.