Se la spiegazione a cui ti riferisci riguarda la teoria dei diagrammi, questa è generalmente spiegata nella documentazione relativa ad UML: quella del software, in genere, si limita a riportare come si realizzano i diagrammi dal punto di vista pratico, supponendo che i loro scopi e usi siano già noti al "software architect".Originariamente inviato da puntino
Ho dato un'occhiata alla documentazione di entrambi ed ho notato che mancano di qualcosa ad esempio per Argo non sono spiegati come si realizzano i sequence diagram [...]