Originariamente inviato da Discolo
io ho scelto una pagina a caso da quelle del sito che sto aggiornando, aprendola col compilatore html Firstpage2000, ne ho preso il codice html (con CTRL+C, per esser precisi) e l'ho messo (CTRL+V) in un documento vuoto di Open Office Writer, che ho salvato, nella stessa cartella d'origine, con estensione html.
Ora se apro questo file con Firefox o con Explorer, invece di visualizzarmi la pagina in modo grafico, mi visualizzano il codice html. Perché? Qual'è la differenza?
A me pare che con la "programmazione" tutto questo abbia poco a che fare...