Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [VB.NET] Il restore di un database Firebird

    Ciao amici,
    sto usando il DBMS Firebird con soddifazione da tempo. Ma ora, senza che abbia avuto problemi, mi chiedo a che serva il restore di un database Firebird. Ogni quando lo devo fare? Io vorrei che venga effettutato automaticamente ad ogni chiusura del programma che lo usa. Si può?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    mi chiedo a che serva il restore di un database Firebird.
    Ma perché, è necessario avere problemi per fare un backup e restore di un database FireBird?

    Può essere utile fare un backup per conservare una copia dei dati escludendo tutti i dati relativi a transazioni non confermate, usando un formato trasportabile e ripristinabile su versioni differenti del database (ad esempio, addirittura su altri server compatibili, come InterBase).

    Con l'operazione di backup vengono inoltre esclusi tutti i record annullati o sostituiti, quindi nel successivo restore si ottiene una copia del database priva di tali record e pertanto di dimensioni minori.

    Ci sono poi altre operazioni che vengono effettuate durante il restore (leggere la documentazione è d'obbligo) per cui ha più senso farlo per FireBird piuttosto che per Access.

    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Ogni quando lo devo fare?
    Dipende.

    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Io vorrei che venga effettutato automaticamente ad ogni chiusura del programma che lo usa. Si può?
    Se lo fai da programma, si può.
    Ma non è sempre indicato in un ambiente multiutente con connessioni aperte.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Ciao alka,
    grazie per l'intervento. A dire il vero molte delle cose che mi dici non le capisco. Credo che dovrò documentarmi. Sapresti darmi un link?
    Poi ti voglio chiedere una cosa: se sviluppo una applicazione standalone e la distribuisco, come faccio il restore dei database? Questo perchè non so come si faccia il restore da programma.
    Ciao.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    A dire il vero molte delle cose che mi dici non le capisco. Credo che dovrò documentarmi.
    Sapresti darmi un link?
    Hai dato un'occhiata al sito ufficiale di FireBird? E al sito IB Phoenix?

    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Poi ti voglio chiedere una cosa: se sviluppo una applicazione standalone e la distribuisco, come faccio il restore dei database? Questo perchè non so come si faccia il restore da programma.
    Se hai il provider ADO.NET, prova a verificare se sono presenti classi in grado di svolgere questo compito (vedendo la documentazione relativa), oppure puoi anche invocare l'utility a riga di comando gbak (che effettua backup e restore) con i parametri specifici, sempre seguendo le indicazioni relative contenute nella documentazione di InterBase/FireBird.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Grazie alka
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  6. #6
    Riciao alka,
    ho trovato il modo di fare il backup e il restore di un database Firebird da programma.
    Ti chiedo una cosa: ma qualche volta facendo il backup e il restore di un database le dimensioni aumentano anche si di poco?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Ti chiedo una cosa: ma qualche volta facendo il backup e il restore di un database le dimensioni aumentano anche si di poco?
    Se il backup è appena stato effettuato, è possibile. Dipende da come vengono costruiti gli indici o come il database server ritiene di disporre alcune informazioni.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    OK. Grazie
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.