se n sta ad indicare il numero totale degli elementi
ed m il numero di array collegati tra loro

n non può mai essere minore di m

m è logaritmicamente minore di n

ti faccio l'esempio di 2 array di 10 elementi collegati tra loro
m=2
n=20

x trovare un elemento in posizione k=13 il costo è O(1) x arrivare al riferimento del secondo array( array1[9]), e O(1) x arrivare all'elemento interessato (array2[3])

chiaramente aumentando il numero degli array quindi degli elementi il costo aumenta, non lineramente ma logaritmicamente.

leggi bene i post precedenti x capire il funzionameno dell'array...

mi sa ke la tua tabella non va bene poi può essere pure ke mi sbaglio!!!