Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321

    Problema Con Funzione E Md5

    ciao a tutti,
    ho creato una funzione che esegue il login
    Codice PHP:
    <?php
    function login($username$password){
    $sqlUser "SELECT * FROM tbl_utenti WHERE username = '"$username."' AND password = '".$password."'";
    $risult mysql_query($sqlUser) or die(mysql_error());
    if(
    mysql_num_rows($risult)!=0){
    $_SESSION['autenticato']=1
    header("location: loginsuccessfully.php");
    } else {
    header('location: login.php');
    }
    // fine funzione
    }
    ?>
    Codice PHP:
    il login_prc
    <?php
    session_start
    ();
    require_once(
    "connessioni/libreria.php");
    connetti();
    login($_POST['username'],md5($_POST['password']));
    ?>
    la funzione
    Codice PHP:
    connetti() 
    non l'ho specificata perchè non da problemi
    il mio problema sta nel inviare il parametro password con l'md5 ho provato ad effettuare il login senza l'md5 e funziona ma se inserisco l'md5 non va...

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    49

    Re: Problema Con Funzione E Md5

    Originariamente inviato da TEODORO
    il mio problema sta nel inviare il parametro password con l'md5 ho provato ad effettuare il login senza l'md5 e funziona ma se inserisco l'md5 non va...
    ovviamente le tue password sono state inserite in chiaro....

    e che senso ha usare l'md5 se le pass sn in chiaro? gli hacker nn ciulano i passaggi dei parametri, ma proprio quello che sta sul db

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321
    no scusa non ci siamo capiti per individuare il problema ho tolto la criptazione in md5 alla password (lo sospettavo che era questo il problema) ma il campo password non l'ho impostato per visualizzare in chiaro la password, avendo individuato il problema vorrei risolverlo adesso ovvero inserire l'md5 correttamente in modo che funzioni...Grazie, spero di esser stato più chiaro, a presto.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    49
    io non ho capito un tubo, comunque funziona così:

    nel db ci stanno le pass in chiaro? allora fanno confrontate in chiaro
    nel db sn hashate in md5? allora il confronto va fatto in md5

    Ricorda md5 applicato a 2 parole uguali, ma con maiuscole avranno hash md5 diversi?

    esempio

    md5(Ciao) = md5(Ciao)
    md5(ciao) != md5(Ciao)

    ciao = ciao
    ciao != Ciao

    ora...dopo questa premessa, esprimi meglio il tuo problema e dimmi dove metti/togli l'hashing

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321
    ok il concetto che hai premesso nel tuo messaggio di prima era già noto per me,
    ho registrato un utente nel database senza criptazione md5 sulla password, nello script del form di login ovviamente non ho messo la criptazione md5 sulla password ed in questa maniera lo script va bene FUNZIONA TUTTO OK...se però modifico la password dell'utente nel database aggiungendo l'md5 e poi aggiungo l'md5 allo script di login non funziona! ti scrivo come faccio:

    library.php
    Codice PHP:
    <?php
    function connetti(){
    $server_host "localhost";
    $server_user "root";
    $server_password ="";
    $server_database="artistidelweb_it";
    $connessione mysql_connect($server_host,$server_user,$server_password) or die (mysql_error());
    mysql_select_db($server_database,$connessione) or die(mysql_error());
    }
    function 
    login($username$password){
    $sqlUser "SELECT * FROM tbl_utenti WHERE username = '"$username."' AND password = '".md5($password)."'";
    $risult mysql_query($sqlUser) or die(mysql_error());
    $dati mysql_fetch_array($risult,MYSQL_BOTH);
    if(
    mysql_num_rows($risult)!=0){
    $_SESSION['autenticato']=1
    header("location: index.php");
    } else {
    header('location: login.php');
    }
    // fine funzione

    ?>
    il file di login
    Codice PHP:
    <form method ="post" action="login_prc">
    <
    input type="text" name="username">
    <
    input type="password" " name="password">
    <input type ="
    submit" name="submit">
    </form> 
    questo e' il file di login_prc

    il file di login_prc
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    require_once(
    'library.php');
    connetti();
    login();
    ?>
    Questo è quanto, spero di essere stato più chiaro di prima, Ciao Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tziggie
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    105
    In login_prc.php c'è la funzione login() senza alcun parametro, mentre secondo quanto hai scritto in library.php ne dovresti passare due, cioè $password e $username.
    Non ti restituisce nessun errore?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da tziggie
    In login_prc.php c'è la funzione login() senza alcun parametro, mentre secondo quanto hai scritto in library.php ne dovresti passare due, cioè $password e $username.
    Non ti restituisce nessun errore?
    sicuramente nn gli restituisce nessun errore x una cattiva configurazione di php

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321
    ti chiedo scusa non l'ho copiato nel messaggio del forum
    login_prc:
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    require_once(
    'library.php');
    connetti();
    login($_POST['username'], $_POST['password']);
    ?>

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    321
    o forse non mi restituisce nessun errore perchè ho dimenticato di scriverlo sul messaggio del forum.

  10. #10
    Originariamente inviato da TEODORO
    o forse non mi restituisce nessun errore perchè ho dimenticato di scriverlo sul messaggio del forum.
    se cerchi una mano, dai modo agli altri di dartela.

    Quando si postano problemi è d'obbligo mostrare l'errore ... altrimenti si pensa che si ha installato EasyPHP o si ha una configurazione di PHP per sviluppare molto discutibile (che a sua volta coincide solitamente con l'uso di EasyPHP)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.