ok il concetto che hai premesso nel tuo messaggio di prima era già noto per me,
ho registrato un utente nel database senza criptazione md5 sulla password, nello script del form di login ovviamente non ho messo la criptazione md5 sulla password ed in questa maniera lo script va bene FUNZIONA TUTTO OK...se però modifico la password dell'utente nel database aggiungendo l'md5 e poi aggiungo l'md5 allo script di login non funziona! ti scrivo come faccio:
library.php
Codice PHP:
<?php
function connetti(){
$server_host = "localhost";
$server_user = "root";
$server_password ="";
$server_database="artistidelweb_it";
$connessione = mysql_connect($server_host,$server_user,$server_password) or die (mysql_error());
mysql_select_db($server_database,$connessione) or die(mysql_error());
}
function login($username, $password){
$sqlUser = "SELECT * FROM tbl_utenti WHERE username = '". $username."' AND password = '".md5($password)."'";
$risult = mysql_query($sqlUser) or die(mysql_error());
$dati = mysql_fetch_array($risult,MYSQL_BOTH);
if(mysql_num_rows($risult)!=0){
$_SESSION['autenticato']=1;
header("location: index.php");
} else {
header('location: login.php');
}
// fine funzione
}
?>
il file di login
Codice PHP:
<form method ="post" action="login_prc">
<input type="text" name="username">
<input type="password" " name="password">
<input type ="submit" name="submit">
</form>
questo e' il file di login_prc
il file di login_prc
Codice PHP:
<?php
session_start();
require_once('library.php');
connetti();
login();
?>
Questo è quanto, spero di essere stato più chiaro di prima, Ciao Grazie.