Seguendo le vostre indicazioni ho creato questo codice (per prova):
Nel file ho messo come contenuto iniziale 5 2.codice:#include <iostream> #include <fstream> using namespace std; int main() { int x; int y; fstream filei; fstream fileo; filei.open("in.txt"); if(!filei) { cout << "Errore nella lettura del file provaf.txt"; return 1; } filei >> x >> y; filei.close(); cout << x << " " << y << endl; cout << "Scrivi i nuovi valori separati da spazio\n"; cin >> x >> y; fileo.open("in.txt"); if(!fileo) { cout << "Errore nella lettura del file provaf.txt"; return 1; } fileo << x << y; fileo.close(); filei.open("in.txt"); if(!filei) { cout << "Errore nella lettura del file provaf.txt"; return 1; } filei >> x >> y; filei.close(); cout << x << " " << y << endl; return 0; }
ecco un esempio di esecuzione:
e nel file c'è scritto: 932ale@ALE002:~/Desktop/Ale/C++/prova files$ ./provafiles
5 2
Scrivi i nuovi valori separati da spazio
9 3
932 3
perchè?
all'esecuzione successiva:
e nel file: 912ale@ALE002:~/Desktop/Ale/C++/prova files$ ./provafiles
932 -1075450796
Scrivi i nuovi valori separati da spazio
9 12
912 12
e così via con risultati sempre più strani.
perchè???
grazie
popoxxx

Rispondi quotando