Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    menu incluso in tutte le pagine

    ciao,
    io ho organizzato un sito in questo modo: ho fatto un menù con i links a tutte le parti del sito e tramite php "include" lo includo in tutte le pagine che mi serve.

    Però così facendo gli indirizzi a cui punta sono diversi! (ad esempio il link a /home.php cambia se ci si trova nella pagina /progetti/index.php)

    il fatto è che non volevo usare indirizzi globali perchè se spostiamo il sito da un'altra parte devo ricambiare tutti i links, come posso fare?

    E' possibile avere una variabile php che contenga l'indirizzo base del sito e per ogni links mettere
    <a href="$indirizzo+home.php">,
    <a href="$indirizzo+/progetti/index.php">,
    <a href="$indirizzo+/progetti/cartella/prodotti.php">, ecc. ecc.?

    Se è una soluzione stupida ditemelo pure, forse c'è un uovo di colombo che io non vedo :-)
    grazie mille

  2. #2

  3. #3
    grazie mille, ora me lo spulcio meglio...


    PS: vorrei sapere però se è un ragionamento giusto, o se c'è un metodo molto più semplice usato dalla maggior parte degli sviluppatori

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    non so gli altri sviluppatori, ma a me la soluzione della variabile con il nome dell'host sembrava la più semplice, magari la carichi da un file in cui metti tutte le variabili di configurazione, così lo usi anche nel caso di altre necessità
    ciao
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  5. #5
    Originariamente inviato da ilGuccino
    magari la carichi da un file in cui metti tutte le variabili di configurazione, così lo usi anche nel caso di altre necessità
    Grazie. Ma è sufficiente mettere in un file "indirizzo.php" la dichiarazione della variabile dell'indirizzo remoto
    (es. $path ="http://forum.html.it/forum/"
    e poi fare include indirizzo.php in ogni pagina che avrà bisogno di quella variabile?

    O c'è un metodo più raffinato?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    306
    ti risponderei con una frase da maestro zen, tipo "Il metodo più semplice è spesso quello più raffinato", ma così a spanne ti dico che mi pare il metodo più veloce, poi una volta fatto così ti basta cambiare i dati nel file dell'indirizzo
    poi se hai altre variabili, tipo dati di database o ftp, mettili sempre lì, in modo da avere un file con tutte le configurazioni
    ciao
    buonuomo.tomma@tiscali.it

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.