Grazie 1000 ragazzi per i vostri consigli.

Mi sono scaricato il contratto ADSL dal sito di Tiscali.

All’art. 8 “Durata – Rinnovo – Recesso” paragrafo 8.1 recita quanto segue:
‘Il Contratto ha durata annuale a decorrere dalla data di attivazione del Servizio… etc.’.

Poiché il servizio non è fisicamente attivo e comunque dalla presunta data di “attivazione commerciale” NON sono ancora trascorsi 10 gg ritengo di poter esercitare il mio diritto di recesso, visto anche quanto riportato al successivo paragrafo 8.4 che recita:

“Il Cliente, ai sensi della normativa regolamentare in vigore, qualora durante la vigenza del contratto dovesse ravvisare il mancato rispetto da parte di Tiscali dei livelli di qualità del Servizio... avrà facoltà di recedere dal contratto senza costi aggiuntivi..."

Anche quando facesse fede la data del 17/04 come start del contratto sono passati 60 giorni senza nessun cavolo di servizio.

mentre l’art. 15 “Diritti dei consumatori” recita:

“Nel caso in cui il presente contratto sia stato stipulato attraverso tecniche di comunicazione a distanza .... si informa il Cliente che potrà esercitare il diritto di recesso senza corrispondere alcun contributo di disattivazione, dandone comunicazione a Tiscali Italia S.p.A… entro 10 giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto. Etc.”

Assumo che la “data di conclusione del contratto” coincida con la “data di attivazione del sevizio” di cui all’art. 8 par. 8.1. Viceversa si configura, a mio avviso, una clausola vessatoria nei confronti del cliente: come è possibile esercitare il diritto di recesso in 10 gg dalla “data di conclusione del contratto” se la tempistica standard per l’attivazione del servizio è fissata in 15-20 gg?

Semplicemente pazzesco..