Il 17 aprile scorso ho richiesto, chiamando al 130, l'attivazione di un ADSL a 4Mb a Tiscali.
Sono passati 60 giorni e ancora non sono stati in grado di fornirmi il servizio: anzi addirittura nei due tentativi che fanno fatto mi sono ritrovato con un guasto in centrale e quindi con la linea isolata (poi riparato da un tecnico Telecom).
Adesso paradossalmente il 15 giugno Tiscali mi fa sapere che mi hanno attivato il servizio: per loro è "commercialmente attivo" ma in realtà, lo so per certo dal tecnico Telecom che ha rifatto la riparazione in centrale, sulla linea non è attiva assolutamente nessuna ADSL.
Chiamo al 130, espongo il problema e loro aprono la segnalazione di guasto (tempi di risoluzione da 48 ore a 10 gg lavorativi): poichè sono letteralmente stufo e penso che sia uno stratagemma di Tiscali per guadagnare tempo e fare un ulteriore tentativo (ed ho il terrore di rimanere per la terza volta con la linea isolata) gli esprimo al telefono la mia volontà di fermarmi qui e porre fine a questo strazio. La tipa al telefono mi dice di inviare la raccomandata ma che mi addebiteranno 50 euri di costi di disattivazione.
Ma disattivazione di cosa???????? Se non hanno mai attivato alcun servizio!!!!!
Mi dice addirittura che i 10 giorni per esercitare il diritto di recesso partono da quando ho fatto la richiesta telefonica di attivazione del servizio!!!! Ma se per l'attivazione loro hanno bisogno minimo di 20 giorni come potrò esercitare mai il diritto di recesso in questo modo?????
Vi sembra plausibile??? O è una TRUFFA?????
Io ho preparato la raccomandata, informo la banca di non accettare alcun addebito di Tiscali, e minaccio di rivolgermo al garante delle telecomunicazioni.
Agab24