Originariamente inviato da Hopestar
le compagnie telefoniche se ne sbattono un pò di questa legge. Si, ora ti permettono la disattivazione, ma non ce ne una che non ti faccia pagare una penale, minore di quella precedente alla legge Bersani, ma sempre presente.
Tiscali chiede 50€, tele 2 60€, anche se una parte del servizio richiesto non è stata attivata.
Si ma qui parliamo di un servizio che non è stato attivato in toto. La cosa che mi pare assurda è il sacrosanto diritto di recesso i cui 10 gg devono partire dal momento in cui ti attivano il servizio. Troppo comodo farli partire da quando il cliente inoltra la richiesta: paradossalmente chi mi garantisce che effettivamente Tiscali ha mandato un tecnico per fare l'impianto? Magari non mandano proprio nessuno e comunque ti costringono a pagare 50 euri di disattivazione.

Per non parlare che ti fanno chiamare al supporto tecnico pagando 70 cents al min per farti fare delle prove stupide tipo "ora stakki il modem... adesso lo ricolleghi.. si è accesa la lucina?".

Ad esempio Libero è chiarissimo sul contratto: hai 10 gg di tempo per recedere dal momento dell'attivazione del servizio.

Agab24