Siccome ho risolto il piccolo problema e penso che possa servire ad altri vi segnalo la soluzione. Il file di pop-up riceve una querystring dal file dove è posizionato il codice javascript gentilmente modificato da Xinod che era il seguente :
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript" TYPE="text/javascript">
function apri(URL)
{
window.open('vedi.php?'+URL,'_iwin_','status=0,too lbar=0,location=0,menu=0,scrollbars=no,width=600,h eight=600');
}
</SCRIPT>
Immagine 1
Immagine 2
Nel file "vedi.php" basta recuperare la parte della querystring in cui viene passato il nome del file JPG ed il gioco è fatto. Ecco il codice PHP da inserire nel file "vedi.php" :
[img]<? echo '/'.$_SERVER['QUERY_STRING'] ?>[/img]
Quindi quando si clicca su Immagine 1 verrà visualizzata l'immagine 1 e quando si clicca su Immagine 2 naturamente verrà visualizzata la seconda immagine sempre nesso stesso file "vedi.php".
Se ci sono migliorie o critiche fatemelo sapere. Grazie a tutti.