Se la prostituzione fosse legale, il peccato stesso verrebbe percepito come meno grave. Quindi minor possibilità di far leva sul pentimento, sul senso di colpa, sulla convinzione che instilla nella persona di aver fatto qualcosa di sbagliato.

Da un punto di vista finanziario, dubito che esista un legame di qualsiasi sorta. Sono ben alte le loro entrate maggiori, quasi tutte eticamente peggiori per giunta. Basta ricordarsi lo IOR, il successivo insabbiamento, e quello che continua oggi, dove la finanza "di morte" agisce indisturbata.

Da un punto di vista politico, è chiaro che in riferimento a quanto scritto all'inizio, gli permette di giudicare lo stato, i cittadini, e mostrarli come peccatori, come persone sbagliate, e che hanno bisogne di essere rieducate. L'illegalità dà loro man forte.