beh no scusa, il problema dovrebbe essere affrontato in un altro modo
per esempio, tu chiami la funzione che esegue la chiamata asincrona:
ajaxRequest('http://blabla.it', "GET", null, prova, dummy, VARIABILE');
e ci aggiungi un argomento in fondo, 'VARIABILE'
nella funzione ajaxRequest
function ajaxRequest(...,..., ..., variabile) {
// tutto il codice
// Ajax è l'oggetto che permette la chiamata asincrona
// responseText è la proprietà che restituisce i "dati" ottenuti dal server
variabile = Ajax.responseText;
}
in questo modo tu specifichi una variabile negli argomenti, e la funzione ajaxRequest, una volta effettuata l'operazione, assegnerà automaticamente il valore della transazione a quella variabile che hai specificato.
stai attento però ai problemi di visibilità con le variabili
potresti fare così (un altro metodo)
cioè predisponi già una variabile che contenga il valore della transazione
var mioScript = {
Risultato: "",
AjaxRequest: function(..., ..., ...) {
mioScript.Risultato = Ajax.responseText;
},
MiaFunzione: function() {
mioScript.AjaxRequest(..., ..., ...);
setTimeout("alert(mioScript.Risultato)", 3000);
}
}
se hai problemi fammi sapere![]()