http://fedoraproject.org/wiki/Distribution/FreeMedia
stessa cosa per blag sviluppata un gruppo universitario.. non hanno certo fondi illimitati..
lo scopo di certe iniziative è chiaro..
ma fare un ragionamento sulla distribuzione dei cd prendendo in esempio solo ubuntu è una cazzata..
un pò di rispetto per l'impegno anche economico delle distro minori che in vestono anche economicamente in cose del genere per avere visibilità e perchè ci credono nel voler portare il soft da loro "prodotto" su altri pc..
bhe..che centra.. gli svantaggi calcolati sono ovviamente gente che ordina solo per sfizio.. il fatto che abbiamo previsto gente del genere non vuol dire che ordinare un cd così solo per avre la custodia colorata a scrocco sia una cosa da evitare se si può scaricare ( al max già detto contribuire comprandesola, non parlo solo di ubuntu).Sì, ma si parte dal presupposto che se uno decide di regalare o svendere copie originali del proprio OS lo faccia dopo averci pensato e dopo aver fatto qualche valutazione sui vantaggi che ne potrebbe trarre e sulle difficoltà a cui potrebbe andare incontro.

Rispondi quotando