ho risolto
non era questione di 1009 o 1006...o meglio non lo era in dipendenza della versione del bios ma tutto era causato dal fatto che con l'update si sono modificati dei settaggi del bios, che influivano sul tutto, sia restando colla 1009 che downgradando alla 1006.
In pratica la sub priorità dell'hard disk (io ne ho 2, uno ide, l'altro SATA con windows) si era modificata mettendo al primo posto quello ide. Quindi come mettevo mettevo la priorità di boot, quando il bios leggeva l'harddisk si fermava perchè vedeva l'ide e basta. Strano che non scali al secondo hard disk una volta che il primo va a vuoto. ma evidentemente il bios agisce cosi.
ora cmq sono coll'1009 che è l'ultima release stabile e preferisco tenere questa. tutto funziona adesso, incrociando le dita![]()
HeeK