per certi versi hai ragione, io sono passato a ubuntu da 1 settimana e gia mi spacco la testa..sto cercando di installare il mio modem USB Credo però che la complessità di linux sia proprio la sua forza nel senso che una volta che lo hai imparato a usare bene poi puoi a tutti gli effetti far fare al tuo PC tutto quello che vuoi. Certo questo richiede delle conoscenze approfondite, ma per quelle basta armarsi di pazienza e studiare...

Si su questo sono daccordo con te ma quello che intendevo io è che di certo nn è un OS adatto a tutti e quindi escludo che in questo modo possa attrarre il grande publico.
Secondo te in quanti hanno tempo e voglia di studiare? io credo che siamo in pochi..


Ma hai provato ad aprire synaptic... puoi dire di tutto ma che sia difficile installare programmi no.
Non hai la connessione su linux, bene da windows vai su packages.ubuntu.org e scarichi i pacchetti che ti servono!

Certo che ho provato con Sinaptyc ma non trovo in nessun modo dove e quali sono i file di installazione e cmq con wine in effetti Sinaptyc è partito in automatico ma con gli altri programmi non lo fa.

Oltretutto il mio tipo di connessione nn è senza limiti.. ho 50mega al giorno disponibili quindi nn posso tenerlo collegato e scaricare pacchetti su pacchetti per installare un programma.. sudo apt-get install non funziona quando sei off-line?

Cmq non demordo sto tentando ancora di installare qualcosa..ma propio non cè niente da fare